'. decirème, sf. stor . nave a dieci ordini di remi
di deciso. deciscalmo, sm. stor . decascalmo. = voce dotta,
maniera di volo. 6. stor . come attributo degl'imperatori romani:
docile. docimasìa, sf. stor . esame a cui veniva sottoposto (
. dodecarchìa, sf. stor . confederazione di dodici stati.
. agg. e sm. plur. stor . nome di antiche magistrature locali italiane
. 22. dogalina, sf. stor . veste di panno o di seta
'). doganèlla, sf. stor . imposta locale di consumo (nel
doga. dogaréssa, sf. stor . moglie del doge di venezia.
dogato2 (dogado), sm. stor . ufficio e dignità di doge (
ant. anche dògio), sm. stor . supremo magistrato della repubblica di venezia
tra gli dei. 3. stor . la botte in cui viveva il filosofo
sm. (plur. -chi). stor . corsa di fondo nelle gare atletiche
(letter. dòlmine), sm. stor . monumento megalitico preistorico (dell'età
da dolomite. dolóne, sm. stor . specie di stiletto o pugnale (
'ordinanza '. -sm. stor . domestico delle scuole: comandante della
famiglia che li possiede. 8. stor . tributo che, nel medioevo, i
, l'agnello. 2. stor . dal medioevo alla rivoluzione francese,
lasciati da liberati. 4. stor . nell'età intermedia, quando vigeva
. dondóra, sf. stor . antico strumento musicale a corde.
quand'io mi maritai. 6. stor . tributo, gravezza; abbuono concesso
doride). doridrèpano, sm. stor . falce navale innestata sopra una pertica
dorìforo { dorìfero), sm. stor . atleta portatore di lancia; guerriero
centomila lire '. 2. stor . che veniva portato al marito a titolo
'. dotàrio, sm. stor . bene dotale. gemelli careri
dovàrio [doàrio), sm. stor . istituto del diritto intermedio di origine
ebioniti, sm. plur. stor . setta o corrente estrema degli ebrei
attica. eleusiniano, agg. stor . che partecipa alle feste eléusinie.
eleusìnie, sf. plur. stor . antiche feste religiose che si celebravano
da elezione. elezionàrio, sm. stor . chi, negli antichi comuni italiani
sm. (plur. -i). stor . membro dell'eliea (nell'antica
. élider. elièa, sf. stor . il maggior tribunale dello stato di
sm. (plur. -ci). stor . magistrato membro del collegio preposto in
sue mura sepolte. -plur. stor . i settanta che tradussero la bibbia
2. agg. e sm. stor . il greco parlato dagli antichi ebrei
ellanodico. ellenotàmio, sm. stor . ciascuno dei dieci magistrati ateniesi incaricati
fecero gli elogi. 3. stor . iscrizione di lode apposta su una
èmbate { èmbade), sm. stor . calzatura alta, a forma di
'). embatèrio, agg. stor . che accompagna l'avanzata (un
). embolismale, agg. stor . che ha avuto aggiunto un mese
(plur. m. -ci). stor . anno embolismico: che ha aggiunto
). embolismo1, sm. stor . inserimento di un mese intercalare nell'
argento. èmbolo1, sm. stor . oggetto di forma conica, di
forma '. embolimèo, agg. stor . mese intercalare, che, nell'
1677). embòlio, sm. stor . intermezzo farsesco di danze mimiche nelle
'. emèrito, agg. stor . soldato romano che, avendo degnamente
). emeròdromo, sm. stor . messaggero, corriere diurno.
'. emerològio, sm. stor . calendario compilato nell'antichità specialmente per
canizie (v.). 2. stor . antico orologio solare a forma di
philobiblic. filobolscevismo, sm. stor . tendenza politica favorevole al bolscevismo.