del bizzarro, ecc. - anche sostant . lomazzi, 22: nasce il
anche, un danzatore). - anche sostant . algarotti, 7-175: veramente nel
descrizione, ecc.). -anche sostant . a. cocchi, 5-2-248:
di altri animali). - anche sostant . sacchetti, v-171: uno
. che grugna. — anche sostant . pindemonte, 14-502: [
di altri animali). - anche sostant . straparola, 2-1: un
ornit. uccello apivoro, pici- sostant . forme, della famiglia indicatoridi
quella direzione. = femm. sostant . di indicatore. indicazióne,
lasciò strappare di bocca 6. sostant . poet. ant. la parte posteriore
anche in tempi moderni). -anche sostant . cavalca, iii-208: è.
fede per incredulità o scetticismo. -anche sostant . savonarola, 7-i-156: quando la
corrente o movimento politico. - anche sostant . foscolo, viii-186: nel parlamento
il gusto artistico corrente. - anche sostant . carducci, iii-7-122: tale
ricevendo premi d'ingaggio. - anche sostant . 12. sm. plur.
una causa giudiziaria). - anche sostant . sansovino, 126: quel tempo
vole, dissennato, stolto. - anche sostant . moltiplicarono le stampe monche e vi
diviso in parti, continuo. -anche sostant . l. salviceli, i-129:
di determinazioni; amorfo. - anche sostant . buti, 3-12: ciò che
. -uniforme, omogeneo. - anche sostant . parini, giorno, ii-1367
congenito, naturalmente insito. - anche sostant . musso, ii-483: con l'
spazio; particolare (per lo più sostant .). rosmini, viii-253:
singoli (una gara). -anche sostant . -che partecipa a una gara pur
, specificare, distinguere. - anche sostant . gioberti, 12-ii-214: ad
. 3. indivisibile. - anche sostant . s. bonaventura volgar.,
questa sera. 3. sostant . indolenzimento. dossi, iii-209:
che concilia il sonno. -anche sostant . intelligenza, 294: d'una
; sprofondato nel sonno. - anche sostant . alamanni, 15-97: risponde
d'una nonna. 8. sostant . stor. ciascuno dei seguaci di
; amnistiato, perdonato. -anche sostant . legge generale del sale, 119
a ridosso del muro. — sostant . bocchelli, 1-ii-505: i denari
privo di realtà effettuale. — anche sostant . b. croce, i-2-109
che stagioni promette inesistenti. — sostant . de roberto, 4-252: i
, dal prisma dell'obelisco ai cilindri sostant . delle colonne, è l'
persona, un artista). — anche sostant . moretti, ii-759: di solito
, inevitabile, ineluttabile. - anche sostant . boccaccio, vii-130: così certa
colpa, ecc.). - anche sostant . m. villani, 2-62:
; impudico, indecente. - anche sostant . agostini, 1-40: ho dispiacere
; incapricciato; esaltato. - anche sostant . tommaseo [s. v
come i fanciulli. - anche sostant . nerli, 74: secondo
cosparsa di farina. = femm. sostant . di infarinato. infarinato (part
disciplina; informato superficialmente. - anche sostant . varchi, 6-32: se l'
immoto (il mare). - anche sostant . fogazzaro, 10-193: romoreggiava,
determinata materia; esaltato. - anche sostant . f. f. frugoni,
febbre; avere la febbre. - anche sostant . bresciani, 6-xiii-152: la fanciulla
.: tapino, meschino. - anche sostant . ariosto, 15-68: i corpi
ant. sciagurato, malvagio. - anche sostant . cavalca, 20-259: stratti con
(una persona). - anche sostant . bisticci, 3-109: tutto è
circa il '44, infermo. — anche sostant . servono legare bugne superiori vele
da tare, da vizi. - anche sostant . dante, par., 7-28
una dottrina); inattendibile. -anche sostant . epicuro, 83: son tue