giacca era completamente intrisa. - sostant . flusso. - anche: abbondanza.
(in un luogo). -anche sostant . periodici popolari, ii-552: preclusa
luce, un colore). -anche sostant . dossi, 238: invano su
ecc.). - anche sostant . savonarola, 8-i-117: il parlare
(il tempo). - anche sostant . pascoli, 743: fluiva il
continuare a essere, durare. - anche sostant . algarotti, 3-454: siccome omero
continuo, incessante. - anche sostant . michelstaedter, 21: al disotto
, ecc.). - anche sostant . magalotti, 4-147: né già
su di esse). - anche sostant . mattioli [dioscoride],
, forma parallela focacia, femm. sostant . dell'agg. focàcius 4 cotto sotto
dura del ferro. = acer, sostant . di focaia. focale1, agg
. volg. focaria, femm. sostant . dell'agg. focarius, per focaris
del paradiso dantesco). - anche sostant . ottimo, iii-406: intende l'
-pianeti o satelliti gioviali (anche sostant .): satelliti del pianeta giove
sui viventi dal pianeta giove. -anche sostant . ottimo, iii-580: * nullas
testa, ecc.). -anche sostant . rustico, vi-1-172 (35-1)
, una decorazione). - anche sostant . sacchetti, vi-32: da questo
31. divagare. - anche sostant . francesco da barberino, 162:
successive trasformazioni e mutamenti. - anche sostant . machiavelli, 61: questo è
continui e regolari. = forma sostant . di girare *. girarrostire,
là; girovagare, vagabondare. -anche sostant . soffici, v-3-262: dopo un
; gironzolare, girovagare. - anche sostant . giusti, 2-222: o
scopo preciso; errare. - anche sostant . f. f. frugoni
, il pensiero). - anche sostant . piovene, 3-62: il girovagare
giubilante slancio del sacrificio. - sostant . leopardi, i-24: il sublime
, ecc.). - anche sostant . gemetti careri, 1-iv-185: il
-anziano, attempato. - anche sostant . linati, 30-101: fa proprio
una notazione spreg.). -anche sostant . -in partic.: lingua ebraica
giudizio penale; imputato. - anche sostant . giordani [tommaseo]:
a dio, giudice supremo. -anche sostant . dante, par., 9-62
volgare. -assol. - anche sostant . dante, par., 13-131
una stima, di una valutazione. -anche sostant . dante, conv., i-iv-3
eloquenza del giudicato morale. = forma sostant . di giudicato1: v. anche iudicato
ad un giovinotto. = forma sostant . di giudicatorio1. giudicatura,
onesto. -come appellativo. - anche sostant . bembo, 1-89: io stimo
alcune giunterelle. = forma femm. sostant . di giunto, part. pass,
interruzione nella sedimentazione). = sostant . di giunto1, nel significato di *
più nulla di me. 2. sostant . bestemmia, imprecazione. batacchi,
giura, che presta giuramento. - anche sostant . bartolomeo da s. c.
giuramento; giu- rativo. - anche sostant . note al malmantile, 1-154:
6. giurista, giureconsulto. - anche sostant . betussi, 246: tengo essere
o deve essere giustiziato. - anche sostant . papini, 20-513: detta [
essere portato al patibolo. -anche sostant . avvertimenti a'confortatori [in di
gloria; esultante, tripudiante. - anche sostant . ugurgieri, 145: il
; tripudiare, esultare. - anche sostant . g. villani, 10-197:
gloriata dal sole. 2. sostant . ant. la beatitudine eterna del paradiso
glorifica, celebra, esalta. - anche sostant . segneri, i-752: e però
gode della beatitudine del paradiso. -anche sostant . giamboni, 106: nelle dette
; borioso, vanaglorioso. - anche sostant . cavalca, ii-168: a questo
(un vino). - anche sostant . lippi, 8-44: ho munizion