repubblica caucasica dell'abcasia. -anche sostant . c. levi, 4-230:
medie. privo di palpebre. - anche sostant . piccola enciclopedia hoepli, 1-i-19
alla legalizzazione dell'aborto. - anche sostant . 2. che ha dato
patriarca del popolo ebraico. - anche sostant . abrasìmetro, sm. tecn
nativo o abitante deh'abmzzo. - anche sostant . pirandello, 5-559: la servotta
in partic. sessuali. - anche sostant . panorama [17-v-1992], 219
in partic. edilizio. - anche sostant . abusivistico, agg. (
acardia (un feto). - anche sostant . acaricida, sm. (plur
: mussolini. = femm. sostant . di cabalistico. cabaret [
regione dell'algeria settentrionale. - anche sostant . (e al plur. indica per
imbarcazione da diporto). -anche sostant . tobino, 6-296: i cruisers
, soprattutto in compagnia. - anche sostant . lettere a « lotta continua »
, città spagnola dell'andalusia. - anche sostant . de amicis, xvi-268: mi
, o nel territorio circostante. - anche sostant . 2. che è proprio
o ne è sostenitore. - anche sostant . 4. sm. il dialetto
, indiani e neri. - anche sostant . piovene, 10-294: 1 bracci
romana nella penisola salentina. - anche sostant . (e al plur. indica per
degli stati uniti d'america. - anche sostant . 2. che è proprio
fedele ammiratore di maria callas. - anche sostant . c. cederna, i-33:
o imitatore di italo calvino. - anche sostant . calzamutanda, sf. sorta di
o venditore di calzature. - anche sostant . migliorini, app. [1950
stato della penisola indocinese. - anche sostant . 2. che è proprio
, stato dell'africa occidentale. - anche sostant . r. campo, 14
della pianura della sardegna meridionale. - anche sostant . 2. che è proprio
preromana che abitava la valcamonica. -anche sostant . (e al plur. indica
-nativo o abitante della valcamonica. - anche sostant . 4. sm. ling.
stato delpame- rica settentrionale. - anche sostant . 2. che è proprio
semitico nord-occidentale, insieme all'aramaico. -anche sostant . = incr. di
palestina, prima degli ebrei. -anche sostant . (e al plur. indica per
esercita la propria attività. - anche sostant . 2. che è proprio
costruzioni navali. = femm. sostant . di cantieristico. cantierìstico, agg
della canzonettìstica italiana. = femm. sostant . di canzonettistico. canzonettìstico,
ugo capeto (circa 941-996). -anche sostant . (e al plur. indica
tomboliere. = part. pres. sostant . di capitombolare. capitonné,
per divani e poltrone). - anche sostant . migliorini, app. [
della costa del senegai. - anche sostant . 2. che è proprio
nell'uganda orientale e nordorientale. -anche sostant . (e al plur. indica per
(una persona adulta). -anche sostant . = deriv. da carattere-,
seguace della maniera del caravaggio. - anche sostant . caravaggióne, sm. gerg.
(un medicamento). - anche sostant . = voce dotta, comp.
affetto da reumatismo cardiaco. - anche sostant . = voce dotta, comp.
seguace, imitatore di carducci. - anche sostant . lucini, 14-32: dopo,
della popolazione dei caribi. - anche sostant . 3. che si riferisce al
meridionale e parzialmente nelle antille. -anche sostant . (e al plur. indica
2. abitante della carinzia. - anche sostant . nievo, 10-138: ora quando
della carta. = femm. sostant . di cartario, nel signif. di
giochi di carte. - anche sostant . = voce dotta, comp.
di provincia della campania. - anche sostant . 2. che è proprio
è in cassa integrazione. - anche sostant . la stampa [24-vii-1982]
regione della spagna settentrionale. - anche sostant . 2. che è proprio