. che presenta turbe mentali. - anche sostant . = comp. dal pref.
dinastia musulmana di califfi. - anche sostant . 2. che si riferisce
un rasoio). - anche sostant . l. satta, mill
(letteraria o cinematografica). - anche sostant . m. gromo, 136
stato della penisola indocinese. - anche sostant . (e al plur. indica il
biscagliése, agg. biscaglino. - anche sostant . nievo, 11-335: egli è
è omosessuale ed eterosessuale. - anche sostant . os [7-ix-1973]:
(un missile). -anche sostant . g. partei [in civiltà
nelle pavimentazioni stradali. = femm. sostant . di bitumatore-, voce registr. dal
motore o un veicolo). - anche sostant . = comp. dal pref.
tro). - anche sostant . l. sacco [in
e della civiltà bizantina. - anche sostant . cameroni, 2-77: passo un
seguace, sostenitore del blanquismo. - anche sostant . labriola, 1-ii-386: gli anarchici
, in partic. per snobismo. -anche sostant . leopardi, i-1031:
(un whisky). -anche sostant . sale e pepe [febbraio 1995
o tifoso di tali squadre. - anche sostant . = comp. da blu e
all'università milanese bocconi. - anche sostant . bodegón, sm. (plur
seconda metà dell'ottocento. - anche sostant . v. pica, 3-341
capoluogo dell'alto adige. - anche sostant . 2. che è proprio
, o nel territorio circostante. - anche sostant . 2. che è proprio
seguace di napoleone i bonaparte. - anche sostant . garibaldi, 4-203: le colonne
partic. psichiatrico). - anche sostant . 2. che è al
(una persona). - anche sostant . la repubblica [14-iii-1992],
valore spreg.). - anche sostant . lettere a « lotta continua
vede poco; cieco. -anche sostant . = voce di area piemont.
valore aggett. = femm. sostant . di borgognone. borlare,
isola dell'arcipelago della sonda. - anche sostant . salgari, 5-43: la tigre
mato grosso, dedita alla caccia. -anche sostant . (e al plur. indica
seguace o imitatore di francesco borromini. -anche sostant . borsalino, sm. cappello maschile
nativo o abitante della bosnia. - anche sostant . l'unità [24-vii-1995]:
città di boston; bostoniano. - anche sostant . b. corra, 298
stati uniti d'america. - anche sostant . 2. che è proprio
fibre (un tessuto). - anche sostant . arianna [settembre 1958],
. spregiudicato, alla moda. - anche sostant . cameroni, 203: impressioni da
2. che presenta bradicardia. - anche sostant . bragóne, sm. numism.
vi esercita la propria attività. - anche sostant . 2. che è proprio
dell'opera di tale autore. -anche sostant . arbasino, 3-120: lo ami
vi esercita la propria attività. -anche sostant . (e per estens. può
a un partito moderato. - anche sostant . la repubblica [8-iv-1992],
esercita la propria attività. - anche sostant . 2. che è proprio
la propria attività. - anche sostant . 2. che è proprio
farmaco o una sostanza). - anche sostant . l'espresso [24-v-1992]
città belga di bruxelles. - anche sostant . v. pica, 2-66
un vino spumante). - anche sostant . panzini, iv-89: 'brut'
. a. c. -anche sostant . (e al plur. indica la
. che soffre di bulimia. - anche sostant . bulldozer [buldò3er], sm
con valore iron.). - anche sostant . corriere della sera [18-vi-1995
, in provincia di parma. -anche sostant . e con riferimento antonomastico a giuseppe
modo (una camicia). - anche sostant . l'espresso [3-iii-1995]
una sua opera). - anche sostant . sighele, 205: voltaire ha