rèddito1 (ant. rèdito), sm . provento, guadagno, utile che
, v. rèdito1. redditometro, sm . nel linguaggio politico e giornalistico,
reddituàrio (disus. redituàrio), sm . chi vive di rendita; redditiere
. rède (ridde), sm . e f. (plur. anche
(ant. redemptóre, redemtóré), sm . (femm. -trice).
. x. agg. e sm . liberatore dal dominio straniero o dall'
redentorista, agg. e sm . (plur. -i). eccles
a rendere. redenzionista, sm . e f. (plur. m
v. reditare. redetato, sm . ant. eredità. iacopone
v. redire1). redézo, sm . dial. ant. tormento, dolore
. redibitorio). redicèllo, sm . ant. omento animale.
guàrdia, redoguarda, riediguardo), sm . ant. retroguardia. andrea
). rediguardo (redeguardo), sm . ant. vascello da guerra leggero
del riscatto al redimente. rediménto, sm . ant. ritorno. giov.
pubblico redimibile (anche soltanto redimibile, sm .): che, secondo la legge
radingòtto, redengòtto, redingòtó), sm . redingote. j j
). reditàggio (reditàgio), sm . ant. e letter. eredità.
v.). reditière, sm . letter. erede. segneri
grand'anima redìta. rèdito1, sm . ant. e letter. ritorno.
v. rendere). rèdo, sm . vitello, puledro o agnello nell'età
v. anche reda. redòglio, sm . ant. scommessa sul sesso di un
. olire). redolóne, sm . sentiero largo; viale principale d'
e deriv. reducismo, sm . atteggiamento di nostalgico vagheggiamento delle imprese
. da reduce. reducista, sm . (plur. -t). che
deriv. da reduce. redùgio, sm . ant. ricetto, asilo.
ridondare e deriv. reduplicaménto, sm . raddoppiamento, ripetizione.
ixétpov 'metro '. reduttóne, sm . chim. composto chimico che si
'spogliare '. redùvidi, sm . plur. famiglia di insetti emitteri
v. reduvio). redùvio, sm . genere di insetti emitteri redu- vidi
, v. rifabbricare. refaiuòlo, sm . chi vende il refe; chi confeziona
, réfo, réve, révo), sm . (rar. sf.).
'tagliare '. refendino, sm . dispositivo composto di rulli scanalati e
. da referendario1. referendariato2, sm . dir. amm. ufficio di referendario
refferendàrio, refrendàrio, riferendàrió), sm . stor. dir. nell'organizzazione amministrativa
prelato referendario (anche soltanto referendario, sm .): membro del tribunale della
referendario. 4. agg. e sm . (femm. -a). figur
. da referendum. referèndo1, sm . inchiesta, sondaggio. lucini
adattamento di referendum. referèndo2, sm . in semantica, aspetto fonologico di
essere riferito a '. referèndum, sm . istituto giuridico che è proprio delle
v. riferire). referènte2, sm . realtà non linguistica a cui fa
sceneggiato. refèrto1 (rifèrto). sm . racconto, resoconto, relazione,
e santificazione. 3. sm . ant. ristoro, sollievo, conforto
refettoràrio (refettoràio), sm . stor. persona addetta a tenere
. refettorièro (refettorière), sm . chi amministrati refettorio.
, refitòrio, refittòro, rifetòro), sm . ambiente destinato alla permanenza prolungata e
. reficiaménto (refìziaménto), sm . ristoro apportato a un organismo bisognoso
reficiatóre (refiziatóre), agg. e sm . (femm. -trice).
v. rifigurare. réfil, sm . nelle penne a sfera, serbatoio tubo
caprolattame (nylon). 4. sm . ant. rigurgito della corrente di un
rèfo1 (rèffo), sm . folata di vento. r