Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (2 risultati)

seguace del predestinazionismo. predestino, sm . ant. predestinazione. g

s s predeterminismo, sm . teol. dottrina dei seiaci di

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (5 risultati)

verso il luogo predetto. prediabète, sm . patol. condizione che, senza

v.). prediaframma, sm . (plur. - *).

sue figlie. 4. sm . stor. dir. imposizione feudale sui

predio). predialista, sm . e f. (m. -1

v.). predibattiménto, sm . nel linguaggio giuridico, fase processuale

vol. XIV Pag.913 - Da PUGNOLARE a PULCE (8 risultati)

pungolare. pugnòlo (pugnuòlo), sm . piccola quantità di una sostanza contenuta

pugno. pugnolóne (pognolóne), sm . ant. scoipione. restoro,

, per pungere. pùgnoro, sm . ant. antica misura di superficie

v. puttana. pul, sm . invar. numism. antica moneta orien

, con aplologia. pulàcchio, sm . pulasco. pascoli, 219

s s pulàccio, sm . ant. pula grossolana, pulone.

v. polacco. pulasco, sm . (plur. -chi). region

pulce, sf., rar. sm . (ant. pólce, pólice,

vol. XIV Pag.915 - Da PULCELLAGGIO a PULCESCO (2 risultati)

occidentale. pulcellàggio (pulzellàggió), sm . ant. e letter. verginità

. pulcella). pulceuàtico, sm . verginità, integrità fisica.

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (6 risultati)

). pulcinèlla di mare, sm . orniti uccello marino (fratercula

. 2. acer. pulceseccóne (sm .). sassetti, 354:

v.). pulche, sm . bevanda alcolica messicana, ricavata dalla

v. pulce. pulciàio, sm . luogo pieno di pulci.

di area marchigiana. pulcinàio1, sm . luogo o locale adibito all'allevamento

polcinèlla, policinèlla, pulicinèlla), sm . (plur. -i, ma anche

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (2 risultati)

, non attestato. pulcinétto, sm . letter. ant. le stelle minori

, pulizino, pullicino), sm . piccolo dei gallinacei domestici (in par-

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (3 risultati)

). pulcióne (pulicóne), sm . grossa pulce; parassita di notevoli

di origine incerta. pulè, sm . gerg. poliziotto. cremaschi,

, pollitro, pullédro, pulléró), sm . (femm. -a).

vol. XIV Pag.919 - Da PULEGGIA a PULEGGIO (1 risultato)

pulégio, dial. polégio), sm . nome comune della mentha pulegium, detta

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (10 risultati)

di origine preindeuropea. puléggio2, sm . (plur. anche pulégli).

v. plleggio. pùlego, sm . ant. pulce. niccolo

. anche puliga. pulegòlo, sm . chim. alcole aromatico presente nell'

. da paleggio]. pulegóne, sm . chim. composto chetonico pre

polenta e deriv. pulésco, sm . (plur. -chi).

v. plleggio. pulgato, sm . ant. antica unità di misura di

pulicane (ant. pullicané), sm . letter. mostro fantastico per metà

v. policato. pulìcchio, sm . region. pulo. =

, ecc. pulìcidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti

nota dei curatori). pulirne, sm . tose. nella locuz. andare in

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (4 risultati)

senz'arte. pulimentatole, sm . operaio che ha il compito di

azione da pulimentare. puliménto1, sm . operazione che si compie per

azione da pulire1. puliménto2, sm . ant. punizione (anche con riferimento

azione da pulire2. pillino, sm . il cascame più grossolano che si

vol. XIV Pag.923 - Da PULISCIORECCHI a PULITEZZA (5 risultati)

. di punire. pulisciorécchi, sm . invar. medie. strumento usato

. cure-oreille. puliscipénne, sm . invar. nettapenne. palazzeschi

. essuie-piume. puliscipennino, sm . nettapenne. p. poli

(v.). puliscipièdi, sm . invar. stoino.

(v.). pulisciscarpe, sm . invar. stoino.

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (1 risultato)

. politica1. pulitista, sm . e f. (plur. m

vol. XIV Pag.928 - Da PULITORE a PULITURA (1 risultato)

v. anche polito. pulitóre, sm . (f. -tricé). operaio