. preda1). predaro, sm . orniti region. strillozzo (embe-
v.). pseudorazionalismo, sm . ingannevole rispondenza ai princìpi della razionalità
. orca1). pseudorealismo, sm . modo rappresentativo apparentemente, ma non
, appetito '. pseudoreumati$mo, sm . medie. sindrome che simula una
v.). pseudorganismo, sm . medie. struttura ipertrofica che simula
v.). pseudorinasciménto, sm . rinascita occasionale e limitata di forme
(v.). pseudoritratto, sm . ritratto inesatto della natura di una
(v.). pseudorobenhausiano, sm . paletn. facies culturale del neolitico
(v.). pseudoromanista, sm . e f. (plur. m
specie di pressoché-d'azeglio. 2. sm . artista, letterato, uomo di cultura
(v.). pseudosale, sm . chim. composto che ha alcune
. grandezza pseudoscalare (anche pseudoscalare, sm .): risultante del prodotto scalare
v.). pseudoscienziato, sm . chi si atteggia a scienziato senza
v. pseudoscopio. pseudoscòpio, sm . ott. strumento che, per il
'osservo '. pseudoscorpióni, sm . zool. ordine di aracnidi lipocteni
. scorpione). pseudoselino, sm . bot. cinquefoglie, pentafillo.
v.). pseudosinistro, sm . persona che soltanto apparentemente sostiene posizioni
. pseudosocialista (pseudo socialista), sm . (plur. -ì).
v.). pseudosógno, sm . allucinazione che si presenta con i
v.). pseudospàzio, sm . spazio con caratteristiche anomale.
v.). pseudotannino, sm . chim. prodotto di scissione dei
(v.). pseudotècio, sm . bot. nelle pseudoferiacee, stroma
v.). pseudoteòlogo, sm . (plur. -gì). chi
= cfr. pseudotetano. pseudotètano, sm . medie. persistente contrattura tonica che
v.). pseudotetràmeri, sm . plur. entom. superfami- glia
'quadripartito '. pseudotifo, sm . medie. pseudotifo del kenia:
v.). pseudotumóre, sm . medie. tumefazione di natura non
v.). pseudouccèllo, sm . mammifero atto al volo. moravia
v.). pseudoumanésimo, sm . atteggiamento culturale o etico che del
v.). pseudovalóre, sm . falso valore, artificiosamente imposto come
(v.). pseudovèrso, sm . linea di scrittura che si vuol
(v.). pseudovéscovo, sm . ant. vescovo non ordinato canonicamente
c c pseudovettóre, sm . fis. vettore che risulta da
). pseudovincitóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
(v.). pseudovulcanésimo, sm . geol. insieme di fenomeni che
(v.). pseudoxantòma, sm . (plur. -i). medie
v.). pseudozèlo, sm . falso zelo, sollecitudine simulata.
problemi. - anche con valore di sm . nicolini, 4-302: eugenio
rugiada] '. psiàdio, sm . bot. disus. psiadia.
psicagogia). psicagógo, sm . (plur. -ghi; anche -gi
'analisi '. psicanalismo, sm . letter. interpretazione psicanalitica di un'
. psicanalista (psicoanalista), sm . e f. (plur. m
capace di combatterle. psicanalizzatóre, sm . chi sottopone altri a un trattamento
o lsd). -anche nella forma di sm . plur. gli psichedelici: le
manifesto '. psicheìsmo, sm . ipnotismo. = deriv. dal
psichiàtra (disus. psichiàtró), sm . e f. (plur. m
psìchidi (disus. psìcidi), sm . plur. zool. famiglia di
. psiche4). psichismo, sm . complesso di attività o di fenomeni
(v.). psicobiogramma, sm . (plur. -i). psicol
xx sec.). psicobiòlogo, sm . (femm. -a; plur.