vi puote andare. 2. sm . profondità, abisso. cielo d'
. da perforare. perforaménto, sm . operazione (o insieme delle
gusci attraversati da vari pori. - anche sm . plur. -che si riferisce ai
crivellato da numerose aperture. - anche sm . plur. perforatóio, sm.
anche sm. plur. perforatóio, sm . disus. macchina perforatrice. cattaneo
fanno al caso vostro. 4. sm . operaio o tecnico impiegato nei diversi
sul tavolo operatorie. 9. sm . o f. inforni. chi è
. perforare). perforatório, sm . chirurg. ant. punta metallica
perfòrzó (perfòrso, perfòrzio), sm . ant. costrizione, imposizione violenta
), 263 sgg. perfosfato, sm . chim. miscela di fosfato monocalcico
v. frequentare). perfricaménto, sm . letter. strofinio, fregamento.
. rfricare). perfrigeraménto, sm . congelamento, perfrigerazione. = nome
azione da perfrigerare. perfrizióne, sm . ant. frizione, massaggio.
. fucato). perfugio, sm . ant. rifugio, ricovero.
'rifugiarsi'. pèrfugo, sm . ant. profugo. trattatalo
. perfùmego (perfùmico), sm . (plur. -ghi). ant
), di profumo. perfumo, sm . ant. profumo.
e piacciantèo. 3. sm . adulatore, lusingatore. salvini
spiaccicare. piaccichìccio (piacichtccio), sm . tose. terreno melmoso; fanghiglia
= voce onomat. piaccicòtto, sm . tose. oggetto o piccolo pezzo
stazioni. piaceri tmi§mo, sm . stile che ricorda quello architettonico dell'
circa nove oncie. 4. sm . dialetto parlato o scritto a piacenza o
v. piacere1) - piacenziano, sm . geol. piano inferiore del neogene
, plagire, plasire, plazire), sm . senso di profonda soddisfazione che deriva
piagiménto, plaquiménto, plaziménto), sm . (plur. ant. anche f
piacolo (ant. piàculo), sm . ant. e letter. sacrificio
. piagatóre, agg. e sm . ant. feritore, carnefice.
. piaggellófie (piagellóne), sm . tose. persona goffa, impacciata
è. -acer. piaggióne (sm .). documenti delle scienze fisiche
. da piaggia. piaggiamento, sm . piaggeria, adulazione. varchi
. piaggiatore, agg. e sm . (femm. -trice). che
deriv. da piaggiare2. piaggio, sm . ant. pedaggio, gabella.
si slega ». 8. sm . pianto. boccaccio, viii-2-271:
piagnistèro, piagnistòro, piangistèró), sm . pianto continuo e fastidioso; lamentela
v.). piagnitóre, sm . ant. e letter. chi fa
. da piagnere. piagnolìo, sm . piagnisteo. bersezio, 78
che era piena. 2. sm . persona che si lamenta costantemente e
piagnóne (ant. piangnióne), sm . (femm. -a).
. da piagnere. piagnonena, sm . letter. tendenza a comportarsi in
deriv. da piagnone. piagnonismo, sm . letter. abitudine, tendenza a
deriv. da piagnere. piagnucolaménto, sm . pianto, piagnucolio.
deriv. da piagnucolare. piagnucolìo, sm . pianto, gemito sommesso e
. da piagnucolare. piagnucolóne, sm . (femm. -a). chi
deriv. da piagnucolare. piagolóne, sm . (femm. -a). chi
anche piagna e piola1. piallàccio1, sm . ciascuno dei listelli che costituiscono lo
deriv. da pialla. piallàccio2, sm . region. zolla di terra erbosa.
un certo modo. 6. sm . legname levigato con la pialla.
. piallatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. da pialletto. piallétto, sm . pialla piccola, di legno o di