Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. X Pag.53 - Da MEMORIALESSA a MENA (3 risultati)

. rohlfs, 1124. memorialista, sm . e f. (plur. m

buona memoria '. memorista, sm . (plur. -t). ant

. memorizzatóre, agg. e sm . elettron. dispositivo del calcolatore elettronico

vol. X Pag.54 - Da MENA a MENADITO (5 risultati)

'piccolo pesce '. menabò, sm . invar. tipogr. abbozzo in facsimile

traccia del lavoro. menabrida, sm . invar. meccan. congegnocircolare che,

v.). menabuòno, sm . amuleto, talismano, porta-

menaculo (mena culo), sm . ant. persona che cammina ancheggiando

menadito (disus. mena dito), sm . invar. nella locuz. a

vol. X Pag.584 - Da MISTRAL a MISTURA (2 risultati)

. ministeriale1. mistro, sm . venez. maestro (con partic.

. di maestro1. mistròmio, sm . zool. genere di roditori della

vol. X Pag.594 - Da MISURABILE a MISURARE (3 risultati)

v. misurina1). -misurino, sm . (v.). =

. misuratore. misuraménto, sm . disus. rilevamento di una misura

o misura misurante. 2. sm . ant. e letter. ciò che

vol. X Pag.599 - Da MISURATO a MISURATORE (2 risultati)

poeta e compositorebaif). 19. sm . ciò che è misurato, ciò che

misuratóre (ant. misuradóre), sm . (femm. -trice).

vol. X Pag.600 - Da MISURATORIO a MISURAZIONE (1 risultato)

? 5. agg. e sm . che costituisce l'elemento in base

vol. X Pag.601 - Da MISURAZUCCHE a MITACISMO (6 risultati)

4 misurare '. misurazucche, sm . invar. seguace delle dottrine psicosomatiche

v.). misurèllo, sm . dial. piccolo recipiente, usato

misurina2, sf. (disus. sm .). entom. larva dei

allusione ai movimenti. misurino, sm . piccolo recipiente usato come misura

user 'usare '. misuso, sm . ant. uso scorretto o improprio

). misveniménto (mesveniménto), sm . ant. malore, svenimento.

vol. X Pag.602 - Da MITADIA a MITE (1 risultato)

, v. metà. mitatóre, sm . ant. imitatore.

vol. X Pag.604 - Da MITELLA a MITICANO (3 risultati)

capsule giovani. mitèma, sm . (plur. -i). letter

questo secoletto miterino. 2. sm . ecclesiastico o prelato insignito della mitra

miticano (maticano, meticano), sm . ant. me- tecallo.

vol. X Pag.605 - Da MITICARE a MITIGAMENTO (2 risultati)

. mitìdio (metìdio), sm . region. senno, giudizio,

, v. metecallo. mitigaménto, sm . ant. e letter. alleviamento

vol. X Pag.608 - Da MITIGATI a MITILITE (6 risultati)

. mitigati (mittigati), sm . region. gioco d'azzardo praticato

. mitigatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

cambio di suffisso. mitilàcei, sm . plur. (disus. mitilàcee,

1 mitilo '. mitilène, sm . ornit. disus. passeraceo del

della città greca mitilene. mitilicoltóre, sm . (femm. -trice). chi

(v.). mitilidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi

vol. X Pag.609 - Da MITILITI a MITO (9 risultati)

mitiliti [mitoliti), sm . plur. paleont. forme fossili

(ant. natolo, mìtulo), sm . zool. genere di molluschi bivalvi

mutilo, tronco '. mitilocòcco, sm . (plur. -chi). entom

. e. i. mitilotossismo, sm . medie. intossicazione provocata da ingestione

sufi. -ismo. mitimài, sm . plur. stor. colonie di indiani

meetingàio, pron. mitingàio), sm . disus. promotore o frequentatore

(mittingo, tose, mitinghe), sm . assemblea, adunanza, comizio.

da mitis 'mite'. mitizzaménto, sm . mitizzazione. b. croce

azione da mitizzare. mito, sm . narrazione simbolica di carattere sacrale che

vol. X Pag.610 - Da MITOCLASICO a MITOGRAFO (2 risultati)

qualsiasiorganulo appartenente ai mitocondri. mitocondrio, sm . biol. ciascuno degli organuli presenti

massima sicurezza nell'affermazione. mitògrafo, sm . scrittore che si dedica al- tesposizione

vol. X Pag.611 - Da MITOLA a MITOLOGICO (1 risultato)

mitologèma (mitologhèma), sm . nella storia delle religioni, nucleo

vol. X Pag.612 - Da MITOLOGISMO a MITOPEIA (4 risultati)

fatta uomo. 7. sm . ant. mitografo. vallisneri,

del significato. mitologismo, sm . letter. tendenza a creare miti

teoria, una dottrina. mitologista, sm . e f. (plur. m

. da mitologizzare. mitologizzaménto, sm . trasformazione di eventi e di fatti