sf. (ant. anche melàngeno, sm .). bot. disus.
canti e suoni. 2. sm . compositore di melopee; autore di
melopepóne (malopepóne, melopopóne), sm . bot. ant. melone (
(galeno). meloplasto, sm . mus. mezzo sussidiario, ideato
paragon fie migliorato. 10. sm . ant. incremento di valore di un
. miglioratóre, agg. e sm . (femm. -trice).
più bel castello. 23. sm . ciò che è o appare o si
. migliorismo (megliorismo), sm . filos. melio- rismo.
v. migliolo. migma, sm . (plur. -i). geol
(v.). mignano, sm . roman. ballatoio, altana.
regressiva. mignatèllo, sm . scherz. individuo avido e
averti ucciso. -acer. mignattóne, sm . (v. mignattone3).
dell'area pis. mignattàio1, sm . ornit. uccello dell'ordine ciconiformi
, dei dimin. mignattino, sm . ornit. uccello dell'ordine lari
mignatto (mignacto, mignato), sm . ant. verme intestinale parassita dell'
. di mignatta. mignattóne1, sm . ornit. mignattino. tramater
sufi, degli accr. mignattóne2, sm . bot. region. verbasco, tas
. e. i. mignattóne3, sm . ant. persona avida dei beni
. minio1. mignòcco, sm . (plur. -chi). dial
mìgnolo1 (ant. mìgniolo), sm . dito della mano che si trova
, grazioso '. mìgnolo2, sm . agric. gemma fiorifera dell'olivo;
piccina e aggraziata. 2. sm . favorito, mignone. -spreg.:
, grazioso '. mignone1, sm . letter. disus. chi gode della
piccolo, minuto'. mignone2, sm . nelle armature dei secoli xvi e
-acer. mignottona, mignottóne (sm .). pasolini, 1-176:
'ragazza '. mignòtto, sm . ant. verme, bruco. -al
. microcosmo1. miguelismo, sm . stor. movimento politico anticostituzionale
(1802-1866). mìguol, sm . ant. bevanda alcoolica ottenuta per
voce indigena africana. mihràb, sm . archit. nicchia con base semi-
miiocèfalo (miocèfalo), sm . medie. disus. piccolo
. miofilo. miiòteri, sm . plur. ornit. disus. famiglia
dò la caccia '. miiotóne, sm . sorta di mantello indossato dagli armeni
. e. i. mìlace, sm . ant. tasso (taxus taccata)
la tua passione. 6. sm . dialetto parlato o scritto a milano e
. da milanese. milanesismo, sm . carattere o forma idiomatica, espressiva
puglia. milanista, agg. e sm . e f. (plur. m
del milan. milano1, sm . zool. ant. uccello rapace.
. milazziano, agg. e sm . geol. piano geologico superiore
penisola di milazzo. milazzismo, sm . gerg. polit. politica di
, v. mille. miléco, sm . (plur. -chi). ant
e deriv. miles gloriósus, sm . lat. fanfarone, spac
quali ha divorziato. miliardènnio, sm . letter. periodo di tempo di
ecc. miliardèsimo, agg. e sm . numerale ordinale di un miliardo;
miliardo (region. milliardo), sm . unità del decimo ordine nel sistema
, mi gliorése), sm . numism. moneta d'argento romana
nella mia esistenza. 3. sm . archeol. miliario o miliario aureo:
milicucco [melicucco, minicucco), sm . (plur. -chi)
mìlio (disus. miglio), sm . medie. piccolo nodo cutaneo,
cfr. miglio2. miliòbate, sm . ittiol. genere di pesci con