-uva greca (anche greco, sm .): quella da cui si
parte della serbia. 11. sm . ant. superbia, tracotanza (con
. greculo. grecò mane, sm . scherz. fanatico ammiratore dei greci
, pazzia '. grecóne, sm . ant. canna dell'archibugio; gre-
^. grèco-cattòlico, agg. e sm . (plur. m. grecocattolici)
. grèco-levante { grecolevante), sm . geogr. vento intermedio che spira
. 2. agg. e sm . che appartiene a tale chiesa,
v.). grecoromanista, sm . (plur. -i). sport
(v.). grecovéndolo, sm . ant. venditore di vino greco
grèculo (grècolo), agg. e sm . letter. greco (e ha
appartenenti alla famiglia acrididi. 6. sm . soldato semplice. botta, 5-170
grecis 1 gregge '. gregarismo, sm . tendenza e comportamento caratteristici di chi
; ant. grige, gréggio), sm . (letter. gréggia,
a processo di raffinazione. - anche sm . -in senso generico: appena sgrossato
o simile. -per estens. sm . colore fra il bianco e il
centro del pezzo. 9. sm . stor. immaginifero. giamboni,
. imaginatóre), agg. e sm . (femm. -trice). che
. immaginière (imaginière), sm . ant. disus. facitore di
immaginìfero (imaginìforo, imaginìfero), sm . stor. soldato romano o bizantino
di addolcimenti sentimentali. 2. sm . poeta dotato di fervida e feconda
, formo '. immaginismo, sm . rappresentazione per mezzo di immagini
. di immanente. immanentismo, sm . filos. l'insieme delle dottrine
immanentismus. immanentista, agg. e sm . e f. (plur. m
margìnis 'margine '. immàrgine, sm . ant. margine, frastagliatura.
nelle cattive corti. immascheratura, sm . ant. mascheratura.
* immarmorire non attestato. immarmottaménto, sm . scherz. mancanza di vitalità,
) con valore illativo. immascheraménto, sm . letter. mascheramento, travestimento.
. xiv). immaterialismo, sm . filos. dottrina filosofica, formulata
ingl. immaterialism. immaterialista, sm . e f. (plur. m
) con valore illativo. immattiménto, sm . ant. l'ammattire. -
non altrimenti documentato. immedesimaménto, sm . raro. l'immedesimarsi; intima
la disciplina dell'artista. immediatismo, sm . filos. raro. teoria gnoseologica
con valore illativo. immegliaménto, sm . raro. miglioramento, progresso
sulla sua costituzione. -per lo più sm . sarpi, vi-2-63: per intendere
nel 1363). immensoetèrno, sm . filos. dio considerato nella sua
. 2. agg. e sm . nelle costruzioni navali militari, tipo
, anche di immergersi. immergiménto, sm . ant. immersione. f
ancora immersa nel sonno. immeschiniménto, sm . il rendere o il diventare meschino
. da amide. immidoàcido, sm . chim. composto corrispondente a una
v.). immidoèstere, sm . chim. composto organico derivato dalle
immigrare), agg. e sm . e femm. che immigra, che
di immigrare), agg. e sm . che si è spostato in un altro
1 sporgere '. imminoetanòlo, sm . chim. composto ottenuto dall'ammoniaca
.. donna im miseri ménto, sm . l'immiserire, l'immise-cristina cercò di
come una serva. immissàrio, sm . geogr. corso d'acqua che
bene immobile (anche semplicemente immobile, sm ., per lo più al plur.
della chiesa romana. 7. sm . causa prima, originaria e suprema,
immobilismo, sm . poiit. atteggiamento di passività o
nel 1823). immobilizzo, sm . contab. immobilizzazione. =
. immolatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che