. 2. agg. e sm . (femm. -a). che
in carattere greco. 4. sm . la lingua parlata in grecia (e
vento greco (più comunemente greco, sm .). vento che nel mediterraneo occidentale
. vino greco (più comunemente greco, sm .): vino dolce che era
) con valore illativo. imbronziménto, sm . ant. scoria metallica, incrostazione
danneggiata dalle brume. imbrunale, sm . marin. apertura praticata sul fianco
con valore illativo. imbruniménto, sm . bot. malattia delle piante,
credea partito. -con funzione di sm . l'ora che segue immediatamente il
dial. imbrunidóre), agg. e sm . ant. brunitore di metalli.
da capo abbracciare dio. imbruttiménto, sm . l'imbruttire; condizione di persona
imbruttiti. imbruttitóre, agg. e sm . (femm. -tricé). raro
con valore illativo. imbucaménto, sm . raro. l'imbucare. - per
'imbecherare 'nella imbullettatura, sm . raro. operazione del- scettri
apportare a imburiassatóre (imburiassadóre), sm . ant. nisci).
discute. imburreggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
tanto il divo achille un bel imbustatóre, sm . neol. commerc. chi provvallisneri,
imbu$icchiare), tr. (imbuséc-imbustinatóre, sm . (femm. -trice). neol
. -trice). neol. imbutini, sm . plur. bot. erba perenne della
cfr. imbutita. imbussolaménto, sm . raro. imbussolazione. =
; e vi si vedeva teste imbutissàggio, sm . tecn. imbutitura. senza imbusti
con valore illativo. imbussolatura, sm . tecn. inserzione a pres
. di imbuto. imbusto, sm . ant. letter. parte del corpo
. parte del corpo imbutino, sm . raro. piccolo imbuto. umano
- anche sostant. imbutitóio, sm . tecn. martello con testa
. imbutitóre, agg. e sm . (femm. -trice). tecn
per l'imbutitura. 2. sm . operaio addetto all'imbutitura. =
imbuto1 (ant. embuto), sm . utensile di me tallo
imbevere, impregnare '. imbutóne, sm . grosso imbuto. 2.
. imbuvinèllo (imbuinèllo), sm . ant. imbuto. tanara
. imediatóre, agg., sm . (femm. -trice). raro
imenèo (raro ant. itninèo), sm . (anche al plur. imenèi
proprio deh'imenio. imenio, sm . bot. micelio fertile, proprio dei
? 'bellezza '. imenocarpo, sm . bot. genere di piante della
'foglia '. imenofìllo, sm . bot. genere di felci della
imenofillacee). imenòforo, sm . bot. parte del micelio di
suff. -osi. imenolichèni, sm . plur. bot. basidiolicheni.
v.). imenomicèti, sm . plur. bot. gruppo di
). imenostòmi (imenòstomi), sm . plur. zool. raggruppamento di
'taglio '. imenòttero, sm . entom. insetto il cui ordine
'discorso '. imenotteròlogo, sm . (plur. -ghi). studioso
montuosa dell'attica). imètto, sm . marmo venato di colore verdastro o
attica. imidazòlo (immidazòlo), sm . chim. composto eterociclico, noto
, da imitare 'imitare'. imitaménto, sm . letter. ant. l'imitare,
imitadóre), agg. e sm . (femm. -trice; ant.
. 2. per lo più sm . chi assume a modello o a
) con valore illativo. immagazzinàggio, sm . immagazzinamento. -anche al figur
, nel 1675). immagazzinaménto, sm . l'immagazzinare, il ricevere o
. immagazzinatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
tutto immaginaménto (imaginaménto), sm . letter. l'immaginare.
immaginare2 (imaginare, inmaginare), sm . ant. e letter. rappresentazione