Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. V Pag.185 - Da EPICELE a EPICO (7 risultati)

topo, volpe). - anche sm . bruno, 2-114: -4

nel 1528). epicèntro, sm . geol. punto della superficie terrestre

nel 1879). eplcero, sm . zool. genere di antilopi con

, moderazione '. epicherèma, sm . (plur. - *).

mano '). epiciclo » sm . astron. nell'astronomia tolemaica,

colorita e commossa. epicito, sm . biol. pellicola che avvolge il

, non attestato. epiclerato, sm . stor. istituto giuridico della grecia

vol. V Pag.186 - Da EPICONDENSATORE a EPICUREAMENTE (6 risultati)

del lavoro italiano. 3. sm . ant. epico (sottint. poema

. héroìque). epicondensatóre, sm . ott. uno dei tipi di

. da epicondilo. epicòndilo, sm . anat. sporgenza che sormonta dal

e proprio dell'epicondilo. epicòno, sm . medie. porzione del midollo spinale

(v.). epicòtile, sm . bot. la parte dell'embrione

né delle purghe epicratiche. epicrèdio, sm . stor. danza pirrica cretese.

vol. V Pag.187 - Da EPICUREGGIANTE a EPIDEMIA (3 risultati)

sorriso, elegantemente. epicureismo, sm . filos. sistema ideato e insegnato

, edonista, libertino. - anche sm . bottini, 18: sempre di

abbi sì tosto. 2. sm . asclepio (o esculapio).

vol. V Pag.188 - Da EPIDEMICAMENTE a EPIDERMIDE (7 risultati)

sanno, è epidemico. 3. sm . plur. disus. epidemie.

si riferisce all'epidemiologia. epidemiòlogo, sm . (plur. -gi). medie

dell'epidemiologia. epidemiurgo, sm . (plur. -ghi o -gi)

parassita dei vegetali. 2. sm . genere di piante della famiglia or-

, sf. (ant. anche sm . ed epidèrmo, sm.).

. anche sm. ed epidèrmo, sm .). epidermide, pelle, cute

medico -ite. epidermatòma, sm . (plur. - *).

vol. V Pag.189 - Da EPIDERMODISPLASIA a EPIFANIA (7 risultati)

v.). epidermòfito, sm . bot. specie di funghi filiformi

. xix). epidermòttidi, sm . plur. entom. famiglia di

(v.). epidiascòpio, sm . ott. apparecchio idoneo a proiettare

nel 1877). epididimo, sm . anat. organo di forma allungata,

= v. epidoto. epidoto, sm . (anche epìdota, sf.)

non è cristallizzata. 2. sm . plur. epidoti: gruppo di minerali

nel 1808). epldromo, sm . marin. corda applicata alla vela

vol. V Pag.190 - Da EPIFANICO a EPIFOSFORITE (8 risultati)

dal sufi. -ina. epifenòmeno, sm . filos. e psicol. fenomeno

. epifillo, agg. e sm . bot. che nasce e si sviluppa

nascono sulle foglie. 2. sm . parte superiore dell'abbozzo fogliare dalla

nel 1847). ^ epifitismo, sm . bot. stato particolare delle piante

épiphléose. epifiogismo { epiflogisma), sm . medie. infiammazione. = voce

fr. èpiphlogose. epifonèma, sm . (plur. -i).

nematica '. epifònio, sm . ant. e letter. canto o

nel 1657). epiforèmi, sm . plur. disus. e letter.

vol. V Pag.191 - Da EPIFRAMMA a EPIGONO (8 risultati)

epiframma (epijragma), sm . (plur. -i). zool

. epigàstrio [epigastro), sm . anat. regione del

nel 1823). epigenista, sm . (plur. -i). seguace

fr. épigéique. epigèo2, sm . marin. gomena di ormeggio.

. dal tramater nella forma epiginio (come sm .). epigino [epiginio)

. epignato, agg. e sm . medie. mostruosità doppia asimmetrica,

. epigono. epigònio, sm . stor. arpa antica (egiziana

). epìgono [epigòne), sm . mitol. ciascuno dei figli dei

vol. V Pag.192 - Da EPIGRAFAIO a EPIGRAMMA (4 risultati)

epigrafàio, sm . scrittore di epigrafi, epigra

epìgrafe, sf. (rar. sm .). componimento letterario in prosa

. carattere epigrafico (anche epigrafico, sm .): carattere lapidario, adatto alle

(nel 1845). epigrafista, sm . e f. (plur. m