Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. V Pag.178 - Da ENTROBORDO a ENTUSIASMO (8 risultati)

. entroco. èntroco, sm . (plur. -chi). paleont

e deriv. entróne, sm . dial. vestibolo. =

e di probabilità. entròpio, sm . medie. arrovesciamento dei margini delle

* rivolgo '. entrorège, sm . stor. ant. senatore che,

lat. interrex. entrorégno, sm . stor. ant. nella roma

entrotèrra (éntro tèrra), sm . invar. neol. geogr.

su retroterra). entrovalle, sm . invar. geogr. la parte in

sbandierò in alto agitandosi. entusiasmo, sm . presso i greci, l'ispirazione

vol. V Pag.179 - Da ENTUSIASTA a ENUMERARE (2 risultati)

). entusiasta, agg. e sm . e f. (plur. m

. inula). enumeraménto, sm . enumerazione. enumerare, tr

vol. V Pag.180 - Da ENUMERATO a ENUNCIATORE (2 risultati)

nel viglietto medesimo. 5. sm . affermazione di una verità (a cui

. enunciatóre, agg. e sm . (femm. -trice). raro

vol. V Pag.181 - Da ENUNCIAZIONE a EOLITI (10 risultati)

enzima (rar. enzima), sm . (plur. -i). biol

lat. ego. eocène, sm . geol. primo periodo dell'era

di diaspro eocenico. 2. sm . eocene. savinio, 2-93:

dal fondo dell'eocenico. eogène, sm . geol. grande periodo dell'era

. di eolico. eolicismo, sm . eolismo. lanzi, 1-2-411

-verso eolico (anche eolico, sm .): verso costituito da uno

v. eolo). eolìdidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi

venti '). eolidomòffì, sm . plur. zool. tribù di molluschi

nel 1611). eolismo, sm . voce o locuzione propria del dialetto

deriv. da eolicol. eòliti, sm . plur. paletn. caratteristiche selci

vol. V Pag.182 - Da EOLO a EPARINA (11 risultati)

4 pietra '. èolo, sm . letter. vento (è uso traslato

(nel 1732). eonìsmo, sm . medie. deviazione sessuale psichica che

tarii parti. 2. sm . vento di levante. boccaccio,

occiduo da occidente. 3. sm . plur. popoli orientali. caro

aurora '). eopitèci, sm . plur. zool. catarrini.

. eosinofilo. eolinòfilo, sm . biol. globulo bianco del

. eozòico, agg. e sm . (plur. m. -ci)

èpa, sf. (anche èpe, sm .). letter. ventre.

parola in quistione. epagòmeni, sm . plur. cronol. giorni complementari

forma un'epanalessi. epànodo, sm . retor. figura retorica, che

. eparco (eparca), sm . (plur. -chi). stor

vol. V Pag.183 - Da EPATALGIA a EPATOTERAPIA (3 risultati)

inerzia '. / épate, sm . letter. fegato. belo

4 taglio '. epatismo, sm . medie. disfunzione epatica cronica.

v.). epatocèle, sm . medie. ernia del fegato.

vol. V Pag.184 - Da EPATOTOMIA a EPICEDIO (14 risultati)

(nel 1856). ependimòma, sm . (plur. -i). medie

(nel 1782). eperlano, sm . ittiol. pesce commestibile dell'ordine

. da epesegesi. epiale, sm . anat. parte dorsale dell'arco

epialo). epialo, ant. sm . entom. genere delle farfalle della

(v.). epìbata, sm . (plur. -i). stor

4 vita '. epiblasto, sm . bot. piccola scaglia che si

1877). epiblèma, sm . (plur. -i). bot

v.). epicanto, sm . medie. anomalia congenita simile a

nel 1877). epicàrdio, sm . anat. foglietto viscerale del pericardio

v.). epicàridi, sm . plur. zool. sottordine di crostacei

; 4 granchio '. epìcarma, sm . (plur. -i). in

. epicàrpio1 (anche epicarpo), sm . bot. strato esterno del frutto

nel 1808). epicàrpio2, sm . farmac. ant. rimedio di

i caratteri dell'epicedio. epicèdio, sm . canto funebre greco, che in