Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

Supplemento 2004 Pag.524 - Da MAPPIZZARE a MARÉCAGE (7 risultati)

macchietta. maquillage [makijàf], sm . invar. (anche plur. maquillages

'truccare'. maquis [makì], sm . invar. stor. nella seconda guerra

parte del 'maquis'. 2. sm . e f. chi apparteneva a tale

boscaglia'. maquisard [makijar], sm . invar. (anche plur. maquisards

oggi », 3-iv-1952. marabuttàggio, sm . tess. procedimento di torsione della seta

sett. di lungo. marcialonghista, sm . e f. (plur. m

hippy. marécage [marekàf \, sm . invar. smisurata produzione letteraria di

Supplemento 2004 Pag.525 - Da MARGARITA a MARMOLOGO (11 risultati)

, propr. 'palude'. margarita, sm . invar. cocktail a base di succo

d'azione da marginalizzare. maricoltóre, sm . chi pratica la maricoltura. =

da mare e coltura. marina, sm . invar. porticciolo turistico, attrezzato per

semantica. marine [marìn], sm . invar (anche plur. marines)

. marivaudage [marivodà /], sm . invar. preziosisimo, ricercatezza stilistica

nome di marivaux. marker, sm . invar. (anche plur. markers

mark 'segnare, contrassegnare'. market, sm . invar. supermarket; grande magazzino,

. marketing [màrketin], sm . invar. econ. insieme delle attività

. markka [màrka], sm . invar. unità monetaria della finlandia,

si compiacciono di 'marlonbrandeggiare'. marmocchiante, sm . marmocchio, bambino. g

è relativo alla marmologia. marmòlogo, sm . (plur. m. -gì)

Supplemento 2004 Pag.526 - Da MARMOTTATO a MASONITE (6 risultati)

marron glacé [maròn glasé], sm . invar. (anche plur. marrons

. maryland [mèrilend], sm . invar. varietà di tabacco biondo o

uniti d'america. marzemino, sm . vitigno tipico del trentino.

. mascon [mèscon], sm . invar. astron. zona della superficie

di musco 'strega'. maser, sm . invar. fis. dispositivo amplificatore di

hard townes. mask, sm . invar. teatr. masque.

Supplemento 2004 Pag.527 - Da MASQUE a MASTER (7 risultati)

masque [mask], sm . invar. teatr. forma di intrattenimento

. masque 'maschera'. massaggiagengive, sm . invar. dentarolo. =

culture 'cultura di massa'. massenettismo, sm . stile o maniera musicale che si richiama

massenettismo. masseur [massór], sm . invar. massaggiatore, in partic.

massmediòlogo (mass mediòlogo), sm . (plur. -gì). studioso

cinici, antropologo massmediologi. massofisiokinesiterapista, sm . e f. (plur. m

suff. frequent. master, sm . invar. titolo universitario superiore che si

Supplemento 2004 Pag.528 - Da MASTERIZZARE a MATRILIGNAGGIO (11 risultati)

col suff. frequent. masterizzatóre, sm . apparecchiatura per eseguire masterizzazioni. -in

master mind [màster màjnd], sm . invar. gioco da tavolo in

[màster pian, màster plèn], sm . invar. in un'azienda,

'generale'e pian 'programmazione'. mastrino, sm . ciascuno dei prospetti sintetici in cui vengono

. match [mèc], sm . invar. (anche plur. matches

[mèò pòjnt] (matchpoint), sm . invar. nel tennis e nella

match winner [mèò wìnner], sm . e f. invar. giocatore che

. matelassé [matlasé], sm . invar. tessuto imbottito e trapuntato

di matelasser 'imbottire'. materassifìcio, sm . azienda, industria in cui si producono

i secondi. materismo, sm . arte materica (con partic. riferimento

. da matin 'mattino'. matrilignàggio, sm . antropol. gruppo sociale in cui la

Supplemento 2004 Pag.529 - Da MATRIOSKA a MAXIACCONTO (3 risultati)

. matr'èna. mattatorismo, sm . contegno, modi da mattatore, tipici

, 2001]. maxiaccantonaménto, sm . nel linguaggio giornalistico, accantonamento di

maxi e accantonamento. maxiaccónto, sm . nel linguaggio giornalistico, in transazioni

Supplemento 2004 Pag.530 - Da MAXIACQUISIZIONE a MAXIINDAGINE (5 risultati)

maxi e acquisizione. maxialbèrgo, sm . (plur. -ghi). albergo

maxiasségno (maxi asségno), sm . assegno di importo molto consistente.

maxiauménto (maxi auménto), sm . ingente aumento di stipendio. il

maxi e bolletta. maxicalcolatóre, sm . calcolatore dotato di elevate capacità di

maxi e calcolatore. maxicantière, sm . cantiere di dimensioni colossali. la