agente da ammorbare. ammorbidiménto, sm . l'ammorbidire, l'ammorbidirsi. -
azione da ammorbidire. ammosciaménto, sm . l'ammosciare (e l'effetto che
e raccogliticcio. amnioscòpio, sm . medie. endoscopio usato per effettuare
monoteistico. amontillado [amontijàdo], sm . invar. vino bianco particolarmente aromatico
= voce spagn. amoralista, sm . e f. (plur. m
. rancido, ammuffito. ammuffiménto, sm . l'azione compiuta dalla muffa e il
comp. di amoralista. amorfista, sm . e f. (plur. m
amour fou [amùr fu], sm . invar. travolgente storia d'amore.
propr. 'amore folle'. ampex, sm . invar. telecom. registratore magnetico di
nel signif. med. malti, sm . invar. ling. lingua maltese.
ar. maltese. malvastro, sm . bot. genere di piante della famiglia
propr. 'mamma'. mammo, sm . padre che si accolla la tradizionale funzione
. tqéjkd 'volgo'. mammozzóne, sm . nel gergo televisivo, sorta di poltrona
. management [manàgment], sm . invar. l'insieme delle attività
manager [mènager, manager], sm . invar. (anche plur. managers
manage 'dirigere, amministrare'. managerialismo, sm . tendenza ad agire, a comportarsi da
manageriale. managing [mànagin], sm . invar. ambito dirigenziale in un'
managing director [mànagin dirèktor], sm . invar. amministratore delegato di un'
managing editor [mànagin èditor], sm . invar. direttore editoriale o amministrativo
direttore di una pubblicazione'. mancando, sm . mus. morendo. - anche con
lica di gurdjieff. mandaménta, sm . plur. in diplomatica, le lettere
mandare 'ordinare'. mandaràncio, sm . agrume ottenuto dall'incrocio tra il mandarino
di mandatum 'ordine'. mande, sm . ling. famiglia linguistica del gruppo sudanese
mandìlio (ant. mandillo), sm . stor. telo che, secondo una
l'alto volta. 2. sm . invar. ling. lingua della famiglia
dei pari. pass. mandoloncèllo, sm . mus. strumento a corda derivato dal
mandrake [mandràke, mandréjk], sm . invar. persona di capacità tali
di alessandria. mànego, sm . (plur. -ghì). gnocchetto
ven. di manico. manentàtico, sm . (plur. -ci). stor
storico e giuridico. manga, sm . invar. fumetto giapponese, contenente in
. - anche sostant. mangiacràuti, sm . e f. invar. tedesco (
mangiare e crauto. mangiacròste, sm . e f. invar. pitocco,
di mangiare e crosta. mangiatatene, sm . invar. dispositivo di raccolta rifiuti per
mangiare e lattina. mangiamèrda, sm . e f. invar. persona miserabile
mangiare e merda. mangia prebènda, sm . e f. invar. ant.
di mangiare e prebenda. mangiasapóne, sm . e f. invar. chi è
di mangiare e sapone. mangiaspaghétti, sm . e f. invar. italiano (
deriv. da mangime. manhattan, sm . invar. cocktail a base di vermouth
part. pass, di manicomizzare), sm . chi è o è stato ricoverato
di difficoltà semplici. 2. sm . e f. invar. chi esegue
. da manipolabile. manista, sm . e f. (plur. -t
e 'persona manovrabile'. manolèsta, sm . e f. invar. chi è
da mano e pesca. manoscrittaro, sm . aspirante scrittore che propone le proprie
. manque [mank], sm . invar. nella roulette, serie di
manufacturing [manufèkturin] (manifacturing), sm . invar. industr. ciascuna attività
'produrre, fabbricare'. manùl1, sm . invar. zool. gatto selvatico della
di una voce kirghisa. manùl2, sm . invar. fotogr. procedimento di
che ne è prodotto. 3. sm . ling. lingua di ceppo polinesiano parlata
di una voce indigena. mapo, sm . invar. frutto ottenuto dall'incrocio tra
po [mpelmo], mappàggio, sm . rappresentazione grafica di un fenomeno,