ombre'. gobelin [goblèn], sm . invar. (anche plur. gobelins
. godet [godè], sm . invar. (anche plur. godets
denom. da godrone. godróne, sm . utensile montato sul tornio usato per zigrinare
antiriflesso eccetera). gogò, sm . invar. whisky a gogò. -nella
. go-kart [gokàrt], sm . invar. (anche plur. go-karts
gólden gol] (golden gol), sm . invar. goal segnato nei tempi
golden retriever [gólden retrìver], sm . invar. razza di cane da
e share 'quota'. goldóne, sm . gerg. preservativo, profilattico.
. goleador [goleador], sm . invar. calciatore che segna molti
dignità e senza moralità. gólpe, sm . invar. colpo di stato, in
espresso », 22-vii-1962. golpismo, sm . tendenza a favorire o a fare un
per chiudere i battenti. gommonàuta, sm . e f. (plur. m
è relativo alle gonadi. gonfiàggio, sm . gonfiamento di una cavità elastica (e
di saluto usata per congedarsi. -anche sm . salgari, 32-144: quattro chiacchiere
se originale ». gòretex, sm . invar. tess. tessuto sintetico impermeabile
prodotto. gospel [gòspel], sm . invar. mus. canto religioso cristiano
. gossip [gossip], sm . invar. pettegolezzo, chiacchiera, diceria
. gotha [góta], sm . invar. l'aristocrazia di un paese
'goloso'. gourmet [gurmé], sm . invar. raffinato buongustaio. frutterò
graal (gral), sm . invar. letter. secondo la leggenda
nel 1010). graalismo, sm . misticismo medievaleggiante caratteristico del parsifal e
graal. grabber [grèber], sm . invar. inform. dispositivo usato per
'cornacchia'. grader [grèjder], sm . invar. tecn. macchina livellatrice,
] grade 'livellare'. graderista, sm . e f. (plur. m
dei nomi d'agente. graffitaro, sm . autore di graffiti, di murali,
per murales ». graffitismo, sm . movimento artistico sorto negli stati uniti
tendine o le tovagliette. graffitòmane, sm . accanito graffitaro. corriere della sera
suff. frequent. grafitàggio, sm . meccan. trattamento con olio e grafite
. grammelot [gramló], sm . invar. teatr. forma di gioco
. di gramsciano. gramscismo, sm . corrente di pensiero politico e filosofico
renzo rossellini. grandàngolo, sm . ott. obiettivo fotografico o cinematografico
grand commis [gran comi], sm . invar. funzionario d'alto rango
[granginòl] (grand guignoi), sm . invar. teatr. genere di
grand prix [gran pri], sm . invar. nell'automobilismo e nell'ippica
. grapefruit [greipfrùjt], sm . invar. varietà di pompeimo con
graphic design [gràfik dejajn], sm . invar. progettazione e realizzazione grafica
. gratin [gratèn], sm . invar. modo di cottura al forno
grattugiaformàggio, sm . arnese o elettrodomestico per grattugiare il
. gray [grèj], sm . invar. fis. unità di misura
scismatico. green [grin], sm . invar. nel campo da golf,
[grinkìper] (green keeper), sm . e f. invar. chi è
'custode'. greyhound [grejàwnd], sm . invar. razza di levrieri inglesi
che vi è prodotto. 3. sm . ling. dialetto neolatino appartenente al gruppo
o venditori di caldarroste. grigismo, sm . nella produzione pittorica di paul cézanne
grill (gril, grille), sm . invar. griglia, graticola per cuocere
nuovo 'spazio letterario'. grillétto, sm . region. recipiente fondo da cucina,
sconosciuta. grimpeur [grempór], sm . invar. nel ciclismo, scalatore.
da grimper 'arrampicarsi'. grip, sm . invar. l'impugnatura della mazza da
grisbi [grìj'bi, grijbì], sm . invar. gerg. denaro, quattrini
alla costa occidentale. 2. sm . ling. l'eschimese inuit, in