'aria'e da elettronica. aerogeneratóre, sm . tecnol. apparecchio che trasforma l'
'aria'e da generatore. aerogètto, sm . aeron. aeroreattore. = comp
è relativo agli aeroliti. aerologista, sm . e f. (plur. m
. meteor. aerologo. aeròlogo, sm . (plur. -gì). meteor
'distribuisco, classifico'. aeropittóre, sm . (femm. -trice). pittore
d'agente da dribblare. dribbling, sm . invar. sport. nel gioco del
sportivo [13-iv-1911]. drink, sm . invar. bevanda, in partic.
'tessera'. dripping [drìppin] sm . invar. (anche plur. drippings
scaltro, astuto'. drittofilo, sm . invar. tess. filo della trama
. drive [drajv], sm . invar. sport. nel tennis,
. drive-in [drajvìn], sm . invar. cinema all'aperto a cui
. driver [dràjver], sm . e f. invar. chi conduce
. dròga party { droga-party), sm . invar. festa, riunione in cui
. party 'festa'. dròmos, sm . invar. archeol. passaggio scavato nel
'corridoio'. drone [drón], sm . invar. milit. velivolo privo di
. drop [drop], sm . invar. caramella dissetante non avvolta
. dropout [dropàwt], sm . invar. persona che vive al di
drop shot [drop sòt], sm . invar. nel tennis, colpo smorzato
[dràgstor] (drug store), sm . invar. grande negozio a orario
drum'n'bass [dramonbèjs], sm . invar. mus. genere di musica
e band 'banda'. dubàt, sm . invar. stor. soldato indigeno dell'
frequent. dubbing [dàbbin], sm . invar. cinem. doppiaggio.
propr. 'duchessa'. ductus, sm . invar. paleogr. modo e velocità
e ai duecentisti. duecentometrista, sm . e f. (plur. m
quella romana). 2. sm . ciascuna delle duemila parti uguali in cui
due e millesimo. duòmo, sm . negli antichi codici e poi nei libri
. dumping [dàmpin], sm . invar. econ. vendita su un
'duna'e buggy 'calesse'. duopsònio, sm . econ. situazione di mercato caratterizzata
. duty [djùti], sm . invar. duty free shop.
tutti gli aeroporti. 3. sm . invar. duty free shop.
free shop [djùti fri sòp], sm . invar. negozio, situato in
'duumviro'. duvet [duvé], sm . invar. piuma o peluria di animali
dvd [divudì, dividi], sm . l'insieme della tecnologia che permette
easy listening [ìji lìssenin], sm . genere musicale commerciale e di facile
. e-bank [ibènk], sm . invar. e-banking. corriere
. e-banking [ibènkin], sm . invar. servizio bancario che consente
da hebes hebetis 'ebete'. ebionitismo, sm . stor. relig. movimento ispirato e
che vi è prodotto. 3. sm . ling. la lingua di ebla,
per la prima volta. ebollitóre, sm . chim. parte del distillatore in cui
. e-book [ibùk], sm . invar. dispositivo elettronico per la lettura
gentilmente se ne incarica. ebreizzatóre, sm . (femm. -trice) portavoce,
ebrioso. e-business [ibìfnis], sm . invar. complesso delle attività economiche
. écarté [ekarté], sm . invar. gioco di carte simile alla
. da écarter 'scartare'. ecatismo, sm . culto orfico in onore di ecate,
deriv. da eccettuare. eccìmero, sm . chim. complesso molecolare eccitato, formato
'porzione, segmento'. ecdisóne, sm . biol. negli insetti e negli artropodi
deriv. da ecfrasi. echégheh, sm . invar. nella chiesa cristiana monofisita del-
di una voce abissina. echeneidifórmi, sm . plur. ittiol. ordine di pesci
da forma 'forma'). echeneifórmi, sm . plur. ittiol. echeneidifórmi.
. éclair [eklèr], sm . invar. (anche plur. éclairs