dei dodecafonisti viennesi. dodecilbenzène, sm . chim. idrocarburo costituito da un
. dogsitter (dog sitter), sm . e f. invar. chi si
'assistente'. do-it-yourself [duitjorsèlf], sm . invar. capacità di svolgere da
dolby [dòlbi], sm . invar. cinem. sistema di registrazione
statunitense ray dolby. dolcestilnovista, sm . (plur. -i). stilnovista
. dolly [dòlli], sm . invar. nelle riprese cinematografiche e televisive
è intitolata la capitale. dominicato, sm . stor. nel medioevo, terra di
padrone'. dominion [domìnjon], sm . invar. polit. disus. ciascuno
. dominium 'dominio'. dòminus, sm . invar. dir. chi ha l'
al prezzo pattuito. 2. sm . tale contratto. piccola enciclopedia hoepli
. doomwriting [dumràjtin], sm . invar. rovinografia. a
. door-to-door [dortudòr], sm . invar. sistema di vendita effettuato
'a'e door 'porta'. dopàggio, sm . doping. la repubblica [5-ix-1994
provvisoria. doping [doping], sm . invar. somministrazione illecita ad at
to] dope 'drogare'. dopoalluvióne, sm . invar. periodo successivo a un'alluvione
da dopo e bagno. dopodisco, sm . invar. dopodiscoteca. g
. di dopodiscoteca. dopodiscotèca, sm . invar. il periodo di tempo e
dopo e discoteca. dopoelezióni, sm . invar. il periodo che segue immediatamente
doposisma, sm . periodo successivo a un sisma, in
da dopo e sole. dopoteatro, sm . invar. la tarda serata dopo l'
da dopo e vendita. doppiogiochismo, sm . la pratica del doppiogioco (in par-
in politica). doppiolavorista, sm . e f. (plur. m
doppio e lavoro. doppiopesismo, sm . nel linguaggio politico e giornalistico,
. axyo5 'dolore'. dorsalista, sm . e f. (plur. m
. dorsay [dorsè], sm . invar. disus. tight panzini
. dossier [dossjé], sm . invar. (anche plur. dossiers
o un'intestazione. dossògrafo, sm . stor. nell'antica grecia, autore
. da dossologia. dot, sm . invar. telecom. unità di misura
. doublé [dùbl], sm . invar. mus. in forme musicali
capo d'abbigliamento). 2. sm . il tessuto stesso o il capo di
). dò ut dès, sm . invar. dir. contratto atipico che
do affinché tu dia', doverismo, sm . eccessivo senso del dovere. doverista
eccessivo senso del dovere. doverista, sm . e f. (plur. m
contratto dichiarato. 2. sm . fis. uno dei numeri quantici dei
'giù'. download [dawnlòd], sm . invar. inform. trasferimento di
'caricare'. downloading [dawnlòdin], sm . invar. inform. download.
'downloading'. downtown [dawntàwn], sm . invar. centro di una città.
. drachen-ballon [drakenbàllon], sm . invar. aeron. pallone frenato
. drag [drag], sm . invar. elegante carrozza con tiro a
dragare. dragóne (dragon), sm . marin. tipo di imbarcazione a vela
e queen 'regina'. dragster, sm . invar. auto da competizione originaria degli
conquistare'. drakkàr (drakàr), sm . invar. (anche plur. drakkars
scolpita a prua. dralon, sm . invar. tess. fibra tessile sintetica
riferisce ai dravida. 2. sm . ling. gruppo linguistico che comprende i
agglutinativi. drawback [drowbèk], sm . invar. commerc. rimborso, ristorno
. dreadlocks [drèdloks], sm . plur. tipica acconciatura rasta,
drepanocita. dressage [dressàf], sm . invar. addestramento di animali, in
guidare'. dressing [drèssin], sm . invar. condimento, per lo più
della innocenza di dreyfus. dribblàggio, sm . sport. dribbling. m
deriv. da dribblare. dribblatóre, sm . (femm. -trice). sport