, zappadóré), agg. e sm . (femm. -tricé). che
azione da zappettare. zappettìo, sm . lavoro di leggera zappettatura.
deriv. da zappettare. zappétto, sm . zappa piccola e corta, zappetta.
v.). zapping, sm . invar. neol. rapido e continuo
azione da zapponare. zappóne, sm . (dial. zapóne). grossa
anche czar. zar, sm . etnol. culto catartico diffuso nell'africa
: fallire. zaptiè, sm . invar. durante la dominazione italiana
v- zappino { zapinó), sm . abete rosso { picea excelsa);
pizar { %ar, zaró), sm . invar. titolo degli imperatori
zarinco, sm . omit. genere di uccelli della famiglia
. zarismo { zarismo), sm . sistema politico proprio della russia retta
legni, paralumi. 2. sm . (plur. -i) e f
zarlatóre (zarlature), agg. e sm . ant. che ciarla a vanvera
. zarlétto { zerléttó), sm . ant. tipo di gerla, cesta
v.). zarmèno, sm . omit. popol. germano reale.
. zaro { zarro), sm . ant. gioco della zara.
lui oroscopate zar-rose. 3. sm . rischio, alcatorietà. mamiani,
da zara, zaro. zarro, sm . (femm. -a). region
ar. zarbatana 'tubo'. zarabuino, sm . ant. babbuino (come epiteto ingiurioso
v.). zaraffa, sm . gerg. ladro di professione.
v.). zarandéo, sm . invar. mus. nelle danze spagnole
zara1. zaratano (zarattano), sm . dial. cerretano, ciarlatano,
di un mineralogista spagnolo. zaratustra, sm . (plur. -i). letter
deriv. da zaratustra. zaratustrismo, sm . relig. zoroastrismo. =
zarcolare (zarculare, zercularé), sm . dial. antico co- pricato turco
dell'ungherese czarda. zardaco, sm . (plur. -chi). ant
. zarèvic { zarèvic), sm . invar. figlio dello zar, principe
. zeriba. zarière, sm . ant. gioco della zara.
grossa zarùk (zarùc), sm . invar. calzare caratteristico degli sanudo,
ai suoi 'euzòni': « tozatrèro, sm . dial. manovratore di zattera. quattro
di pellame grezzo'. zarvanserà, sm . ant. caravanserraglio. gemelli careri
). zarzacano (zarzecano), sm . dial. tessuto di lana,
v.). zatàznico, sm . (plur. -ci). ant
trasse le zatte al balcone zatteràggio, sm . insieme di operazioni di carico e
= etimo incerto. zattanàs, sm . ant. satanasso, il diavolo.
. 7. dimin. zatterino, sm . (v.). -zatterèlla
. = acer. zatteróne, sm . (v.). =
costo di tali operazioni. zatteràio, sm . chi manovra una zattera. -anche
lo zatteraio dov'è? zatterante, sm . e f. nelle valli da pesca
stando su una zattera. zatterière, sm . nella fluitazione del legname, chi è
manovra di una zattera. zatterino, sm . marin. natante a fondo piatto che
zattera. zattéro (zattaro), sm . zatteriere. citolini, 324:
deriv. da zatta1. zatteróne, sm . grossa zattera. -anche: piattaforma
. di zattera. zattière, sm . ven. zatteriere. panzini
). zàum { %aùm), sm . l'insieme degli aspetti sperimentali del
jazyk] 'lingua sperimentale'. zauna, sm . e f. orzo. - anche
v.). zaus, sm . ant. nell'impero turco, corriere
= voce turca. zavalì, sm . ant. uomo da poco, buono
v.). zavariaménto, sm . ant. vaneggiamento. gir
v.). zavatéro, sm . dial. ciabattino. - in partic