Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XX Pag.32 - Da STADIOLO a STAFFA (3 risultati)

di origine incerta. stadiòlo, sm . dial. ant. piccola loggia di

, v. stato. stado2, sm . ant. portantina. b

= etimo incerto. staff, sm . ingl. invar. insieme dei collaboratori

vol. XX Pag.379 - Da STRISCIATAMENTE a STRISCIOLINA (2 risultati)

. da strisciare. strìscio, sm . movimento che si compie strisciando su

deverb. da strisciare. striscio, sm . rumore tenue, ma prolungato o ripetuto

vol. XX Pag.380 - Da STRISCIONE a STRITOLARE (6 risultati)

con doppio suff. striscióne1, sm . striscia di tessuto, carta, plastica

. di striscia. striscióne2, sm . fam. scivolone compiuto strisciando lungamente

deriv. da strisciare. striscióne3, sm . tose. adulatore insinuante, servile,

, ecc. striscionista, sm . e f. (plur. m

deriv. da striscione1. strisóri, sm . plur. omit. disus. colibrì

. da stritolare. stritolaménto, sm . lo stritolare, l'essere stritolato;

vol. XX Pag.381 - Da STRITOLASASSI a STRIZZARE (7 risultati)

v.). stritolasassi, sm . invar. macchina dotata di rullo

. stritolatóre, agg. e sm . (femm. -trice). atto

azione da stritolare. stritolìo, sm . rumore continuo prodotto dalla masticazione di

deverb. da strizzare. strizzacervèlli, sm . invar. scherz. psicanalista; psicoterapeuta

logia). strizzacòre, sm . invar. tose. sorpresa spiacevole,

v.). strizzalimóni, sm . invar. spremilimoni. -per estens

v.). strizzaménto, sm . spremitura. baldini, i-801:

vol. XX Pag.383 - Da STRIZZATOIO a STROBOSCOPICO (9 risultati)

taluni tetanici villaggi russi-polacchi. strizzatóio1, sm . tose. frantoio per la spremitura

acer, di strizzata. strizzatore, sm . strumento costituito da due rulli ricoperti

strizzo1 (ant. strigo), sm . ant. e region. freddo invernale

, n. 7. strizzo2, sm . tose. torchio per spremere uva e

n. 1. strizzóne, sm . forte stretta, strizzata energica. -

. da strizzare. strizzòtto, sm . tose. pizzicotto. fucini

zool.). strobilanto, sm . bot. genere di piante della famiglia

strobilo. stròbilo { stròbile), sm . bot. infiorescenza unisessuale presente nelle

, di origine espressiva. stròbo, sm . bot. albero della famiglia pinacee {

vol. XX Pag.384 - Da STROBOSCOPIO a STROFINACCIO (8 risultati)

deriv. da stroboscopio. stroboscòpio, sm . apparecchio che consente l'osservazione nelle

ossidazione. strócco (stróco), sm . (plur. -chi). ant

= etimo incerto. strochióne, sm . ant. region. strofinaccio. -al

strofanto. strofanto (strofanto), sm . bot. genere di piante ar-

strofantobiòsio [i + o], sm . chim. disaccaride contenuto nei glicosidi

. di strofa. stroffióne, sm . ant. mannello di paglia usato per

: v. melodia. strofilo, sm . ant. scricciolo, reatino.

strefinàccio, struffinàccio, strufinàccio), sm . straccio impiegato in partic. in usi

vol. XX Pag.385 - Da STROFINACCIOLO a STROFINATO (3 risultati)

, strofinàcciolo (strefinàccìolo), sm . tose. cencio, stro

suff. dimin. strofinàglio, sm . disus. tampone usato per premere

. da strofinare. strofinaménto, sm . lo strofinare un corpo o un oggetto

vol. XX Pag.386 - Da STROFINATORE a STROLOGARE (11 risultati)

. strofinatóre, agg. e sm . (femm. -trice). addetto

azione da strofinare. strofinìo, sm . sfregamento ripetuto e continuo.

. da strofinare. strofino, sm . ant. strofinaccio, cencio.

. da strofinare. strofinóne, sm . strofinaccio. c. arrighi

. da strofinare. stròfio, sm . letter. presso gli antichi greci,

mutamento di genere. strofìolo, sm . bot. escrescenza, derivante da cellule

fio). stròfo, sm . metr. ant. piede usato nella

. e. i. strofosòmo, sm . entom. genere di coleotteri bra-

'corpo'. stròfulo (stròfolo), sm . medie. dermatosi caratterizzata dalla formazione

v.). strolàbio, sm . ant. astrolabio. m

muro strollato bianco. strologaménto, sm . ant. ragionamento sofistico, congettura

vol. XX Pag.387 - Da STROLOGATO a STROMBATURA (1 risultato)

materno. strologatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). letter