. sradicatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
qui in abano. 2. sm . agric. strumento agricolo per eliminare ceppi
v.). sragionaménto, sm . ragionamento incoerente, illogico, erroneo
schiantare e deriv. stiantino, sm . entom. ciascuna delle diverse specie
, v. schiatta. stiattaióne, sm . omit. dial. uccello dell'ordine
(v.). sfibbio, sm . gerg. nell'espressione gente da stibbio
il furbesco stibiare. stibialismo, sm . medie. avvelenamento cronico da antimonio
non scorgo in esso, sticcato1, sm . mus. strumento a percussione costi
. da stibio. stìcchio, sm . dial. sesso femminile.
. da stibio. stichiòta, sm . (plur. -i). letter
da stibina. stick [stik], sm . invar. preparato per la cosmesi o
.. l'oro per le stico1, sm . (plur. -chi). filol
. stibio). stico2, sm . (plur. -chi). ant
di antimonio attraverso un atomo di sticobasìdio, sm . bot. tipo di basidio a forma
differenti. stibio (stibi), sm . miner. ant. antimonio. =
bot. genere di alghe confervoidee sm . monio. anonimo [agricola
cestoni, 68: lo stibio sticocròmo, sm . citol. cellula nervosa che presenta
e riprendono più d'una volta sticodattilini, sm . plur. zool. gruppo di famiglie
o di dan stibismo, sm . medie. intossicazione da antimonio, te
atomo di carbonio. sticòmetro, sm . tipogr. riga di materiale rigido (
di tessuto che porta da stibònio, sm . chim. radicale monovalente derivaun lato
. e. l sticotropismo, sm . citol. spostamento lineare collettivo delle
. stiddaro (stiddaròlo), sm . dial. criminale affiliato alla stidda
, v. schiera. stièro, sm . region. pecorile, ovile.
stiffèlio (stiffèlius, stiphèllius), sm . abito maschile dell'ottocento, elegante
trieste nel 1850. stiffèlio, sm . gerg. formaggio. nuovo
(v.). stifnato, sm . chim. ciascuno dei sali derivati dall'
orucpvóg per oxqinpvóg 'astringente'. stifo, sm . milit. nell'antica falange greca,
stigadósso (stìcade, sticadós), sm . e f. bot. ant.
steca). stigaménto, sm . ant. istigamento. zanobi
effetti è toccata. stigatóre, sm . letter. istigatore, sobillatore.
. stige1 (stiggé), sm . e f. ant. e letter
stige1). stigliaménto, sm . divisione manuale o meccanica delle fibre
barbe. stigliatóre, agg. e sm . chi esegue la stigliatura, manualmente
. da stiglio. stiglièro, sm . ispan. cantiere, arsenale.
* hastella 'assicella'. stiglio, sm . region. arredo di bottega: scaffalatura
stigma1 { stimma), sm . e f. (plur. m
stigma3 { stimma), sm . (plur. -i). bot
stigma1). stigma4, sm . (plur. -i). variante
e da sterina. stigmasterolo, sm . chim. sterolo vegetale diffuso nei
. cpépco 'porto'. stigmatilmo, sm . fis. proprietà di un sistema ottico
d'azione da stigmatizzare1. stigmatofillo, sm . bot. genere di piante malpighia-
tale pietra macchiata. stigmòmetro, sm . fotogr. dispositivo di cui sono
, v. stillazione. stilb, sm . fis. nel sistema cgs, unità
, di origine incerta. stilbazòlo, sm . chim. composto organico derivato dallo
. e. i. stilbène, sm . chim. idrocarburo insaturo che si
allusione alla lucentezza. stilbo, sm . entom. genere d'insetti imenotteri crisalidi
ecco pabbrevazione stilcrìtica. 2. sm . critico stilistico. pasolini, 17-288
verso gli uomini. stildolcista, sm . e f. (plur. m
ant. e letter. stilo), sm . insieme di tratti formali (