Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIX Pag.62 - Da SINFONIA a SINFONO (5 risultati)

la partenia o virginale. 3. sm . letter. musicista. d'annunzio

soderini, iii-229: palladio vuole 3. sm . e f. compositore di sinfonie.

. cicognani, v-1-395: mi sinfonismo, sm . mus. la forma musicale della sinriconosco

illustrazione italiana », 2. sm . complesso di elementi (di un'opera

in cui si accordano tutte le sinfonista, sm . e f. (plur. m

vol. XIX Pag.673 - Da SPAGLIATO a SPAGNOLEGGIARE (9 risultati)

. spagliatóre1, agg. e sm . (femm. -torà e -tricé)

agente da spagliare1. spagliatóre2, sm . tose. disus. sfioratore di un

(v.). spagliettìo, sm . luccichio, baluginio. linati,

(v.). spàglio1, sm . scarto, movimento brusco e inatteso

deverb. da spagliare1. spàglio2, sm . tose. straripamento di un corso d'

(v.). spaglióne, sm . milit. stor. antica macchina da

da pagliucola. spagliucolio, sm . spargimento di paglia sul terre-

colore rosso-violaceo e pruinosa. 3. sm . e f. tipo di tabacco da

lat. hispanìa. spagnàio, sm . agric. medicaio. = deriv

vol. XIX Pag.674 - Da SPAGNOLERIA a SPAGNOLISMO (2 risultati)

agg. verb. spagnolino, sm . oro proveniente dalle colonie spa

. spagnolismo (spagnuolismo), sm . voce, modo di dire,

vol. XIX Pag.675 - Da SPAGNOLISTA a SPAGNOLO (4 risultati)

. da spagnolo. spagnolista, sm . e f. (plur. m

8. lingua spagnola (anche spagnolo, sm .): la lingua romanza che

brasile e delle guaiane). -come sm . talora indica anche la materia d'insegnamento

zool. cane spagnolo (anche spagnolo, sm .): lo spagnolino e il

vol. XIX Pag.676 - Da SPAGNOTTARE a SPAIATO (5 risultati)

e dial. spaco, spao), sm . (plur. -ghi). filato

di origine incerta. spago2, sm . (plur. -ghi). gerg

spaghi, spani, spahis), sm . invar. stor. corpo permanente di

spaoglani, spaolani, spaolóni), sm . invar. stor. reparto di

'paggio, ragazzo'. spaiaménto, sm . ant. separazione di elementi normalmente

vol. XIX Pag.677 - Da SPAIDER a SPALANCARE (6 risultati)

v.). spaiolatóre, sm . metall. operaio addetto a svuotare

. spalla e deriv. spalace, sm . zool. genere di roditori miomorfi simili

attesta nel 1770). spalàcidi, sm . plur. zool. famiglia di roditori

attesta nel 1821). spalacòmio, sm . zool. genere di mammiferi muri-

e (itìg 'topo'. spalàcopo, sm . zool. genere di roditori octodon-

(v.). spalancaménto, sm . apertura completa di una porta.

vol. XIX Pag.678 - Da SPALANCATAMENTE a SPALANCATURA (1 risultato)

occhi. spalancatóre, agg. e sm . ant. che spalanca. libro

vol. XIX Pag.679 - Da SPALANCO a SPALLA (5 risultati)

annerivano al sole. spalanco, sm . (plur. -chi). letter

ant. divulga spalanéve, sm . invar. automezzo che libera dalla

spalatóre, agg. e sm . (femm. -trice). addetto

cuore a nettare ed a pitspalatróne, sm . tose. ginestrone (ulex europaeus)

, ii-823: bisognerebbe prima costruispalco, sm . (plur. -chi). disus

vol. XIX Pag.681 - Da SPALLACCETTO a SPALLACCIA (1 risultato)

(ant. spalazzétto, spallazzétto), sm . nelle armature medievali, spallaccio leggero

vol. XIX Pag.682 - Da SPALLACCIATA a SPALLATO (5 risultati)

spalazzo, spallàzio, spatlazzó), sm . nelle armature medievali, ciascuna delle

. da spalla. spallaccióne, sm . tose. pacca, assestata con la

con doppio suff. spallaménto1, sm . caduta, rottura, con slogatura o

azione da spallare1. spallaménto2, sm . disus. opera difensiva, consistente

arm [i]. spallaròlo, sm . zootecn. punto, situato sulla

vol. XIX Pag.683 - Da SPALLATO a SPALLEGGIATO (2 risultati)

rimaner spallato. 7. sm . ant. lesione delle spalle dei cavalli

. spallaccio. spalleggiaménto, sm . sostegno, aiuto (in partic.

vol. XIX Pag.684 - Da SPALLEGGIATO a SPALLIERA (3 risultati)

. spalleggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

spalleggiare1. spalléggio (spallégio), sm . ant. aiuto, appoggio, sostegno

spalettare1. spallétta, sm . spallina delle uniformi militari (e

vol. XIX Pag.685 - Da SPALLIERAMENTO a SPALLO (2 risultati)

. da sfalla. spallieraménto, sm . ant. schieramento, parata d'

spallierato di viti. 2. sm . insieme di spalliere a ridosso delle quali