responsabilità limitata. sisalista, sm . (plur. -t) chi abitualmente
sìsaro, (sisero), sm . bot. pianta erbacea della famiglia
v. suscitare. siselino, sm . ant. colore azzurro ricavato raschian
v. sisimbrio. sisifo1, sm . mitol. mitico re di corinto che
. eloucpog. sisifo2, sm . entom. genere di coleotteri coprofagi
(ant. sisémbro, si$imbro), sm . bot. genere di piante crucifere
v. sesamo. sisìridi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
. sisirìnchio (sisirrìnchio), sm . bot genere di piante iridacee rizomatose
e sismo (letter. seismo), sm . (plur. -i). geofis
sopra di essa. sismògrafo, sm . geofis. strumento per la registrazione
nel 1871). sismogramma, sm . (plur. -i). geofis
gr. 'disegno'. sismogravìmetro, sm . geofis. gravimetro meccanico. =
. sposatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
. di sposa. sposino, sm . giovane uomo appena sposato o che
spositore (sponitóre), agg. e sm . (femm. -tricé). ant
, sponsu, spòqo, spu§o), sm . uomo unito a una donna dal
di origine indeur. spossaménto, sm . progressivo indebolimento ed esaurimento delle forze
affanno dolce. spossessaménto, sm . privazione (per lo più con
tempo sia indefinito. spostacarte, sm . invar. impiegato addetto a mansioni
(v.). spostacìnghia, sm . invar. meccan. forcella che serve
v.). spostaménto, sm . trasferimento da un luogo a un
light fluce'. spotdipendènte, sm . neol. chi viene profondamente innuenzato
suff. frequent. spoveriménto, sm . letter. impoverimento. cattaneo
. spracche (spracch), sm . suono o schiocco che si produce,
v. postulare). spot1, sm . (plur. spots, ma anche
v. spot2). spot2, sm . (plur. spots). riflettore
col suff. frequent. spottista, sm . (plur. m. -i
deriv. da spraccare. spracchìcchio, sm . tose. nella locuz. avvertì.
.). -acer. sprangane, sm . fanzini, i-656: ritto in
. del friuli. sprangaio, sm . tose. artigiano ambulante che ripara
civile. sprangatóre, agg. e sm . che colpisce gli avversari no
e catinelle. spràtico2, sm . region. esercizio obbligatorio che si
scendi. spratto, sm . ittiol. genere di pesci della famiglia
5-i-1139: il villaggio era spenspranghétti, sm . plur. region. larve di coleotteri
, tenuto insieme con sbarre spranghétto, sm . ant. piccola borchia applicata anche di
sprazzo (ant. sprazó), sm . schizzo, spruzzo di un liacquisto
deverb. da sprazzare. sprecadanaro, sm . scialacquatore. bersezio, 21:
. sprecaménto (spregaménto), sm . disus. spreco, scia
. sprecatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). ant
v.). sprèco1, sm . (plur. -chi). sciupìo
verb. da spregiare. spregiaménto, sm . ant. noncuranza, disprezzo,
aggettivo spregiativo (anche solo spregiativo, sm .): la forma alterata con tale
spreciatóre, spreggiatóre), agg. e sm . (femm. -trice).
. sprèggio, sprèsgio, sprèsió), sm . atteggiamento che nega il merito o
. da spregiare. sprègio2, sm . ant. cuscinetto radiale posto fra il
maschi, scambievole. spregiudìzio, sm . letter. mancanza assoluta di scrupoli
v. premere). spremiàglio, sm . invar. utensile usato in cucina
(v.). spremiagrumi, sm . invar. utensile, usato in cucina
v.). spremiarance, sm . invar. spremiagrumi. tabucchi
verb. da spremere. spremicarne, sm . invar. utensile usato in cucina