. da scitale. scitalismo, sm . stor. nella storiografia greca, il
). scìtalo (scìttalo), sm . disus. scitala. tramater
. scire). scitano, sm . sostanza che, mescolata ai colori,
v. scita). scìtide, sm . ant. smeraldo originario dell'antica
scient scytonemataceae, dal nome del sciugaménto, sm . ant. l'asciugare qualcosa genere
scire). sciù, sm . region. piccolo dolce napoletano farcito
sciugamano { sciugamani, sugamano), sm . ant. e region. asciugamano
(ant. sciugatóro, scugatóio), sm . (plur. ant. anche
sciugare. sciugatóre (sciucaturo), sm . ant. drappo o benda,
pis. sciùgnino. sciumbasci, sm . invar. stor. in eritrea e
scionno. sciupacarta (sciupacarte), sm . e f. invar. chi
v.). sciupacchiaménto, sm . scempio di un testo con rimaneggiamenti
azione da sciupacchiare. sciupafémmine, sm . invar. uomo che passa con
(v.). sciupafèste, sm . invar. guastafeste. cinelli,
. da sfuggicare. sfùggico, sm . tose. nella locuz. avverb.
. da sfuggicare. sfuggicóne, sm . tose. scivolone. nien
sfuggiménto (ant. sfugiménto), sm . ant. e letter. allontanamento
(v.). sfornaménto, sm . piti disus. diminuzione graduale della
dai toni evanescenti. 11. sm . tecnica pittorica (usata particolarmente da
l'uno nell'altro. sfumatóre, sm . chi è addetto alla verniciatura a
(v.). sfumino, sm . piccolo rotolo cilindrico di panno,
sfumare e deriv. sfumo, sm . sfumatura, particolare tonalità di
(v.). sfunzionaménto, sm . letter. disfunzione di un organo
della guerra civile. sgabbiatóre, sm . nell'industria mineraria, in- gabbiatore
agente da sgabbiare. sgabbiòlo, sm . gabbiotto, guardiola. socci
(v.). sgabellaménto, sm . ant. il sottrarsi a impegni
. sgabellétto { scabelléttó), sm . piccolo sgabello, seggiolino.
sgabèllo (ant. scabèllo), sm . sedile senza schie nale
v. scanno). sgabellóne, sm . sgabello molto alto (con partic.
acer, di sgabello. sgabuzzino, sm . locale alquanto piccolo, spesso privo
v.). sgabuzzo, sm . sgabuzzino. papini, i-1035
sgaggiare). sgàggio, sm . sgombero delle rocce e dei materiali
da gaiòfa 'tasca'. sgagnata, sm . region. morso. -per estens.
addosso agli esami. sgallettìo, sm . cicaleccio, petulante loquacità. fahier
(v.). sgallinaménto, sm . il parlare con tono di voce
. di sgambetto2. sgambettaménto, sm . il muovere le gambe in modo
. da sgambettare1. sgambettio, sm . rapido movimento delle gam
deverb. da sgambettare \ sgambétto2, sm . il mettere intenzionalmente un piede fra
n. 4. sgambettolìo, sm . camminata a passi piccoli e rapidi
verb. da sganasciare. sganasciaménto, sm . lo sganasciarsi dalle risa; nsata
la corte. s'era sganasciata sganascio, sm . cigolio del legno. velluto, fu
. sganassóne (sganascióne), sm . ceffone. fenoglio, 5-i-1580: sono
lo squassa, lo sganascia, sganciabómbe, sm . invar. aeron. in vari tipi
incassano la paga. sganciaménto, sm . distacco da un gancio.
. sganciatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
agente da sganciare. sgàncio, sm . (plur. -ci). lancio
deverb. da sganciare. sgancio, sm . tose. direzione obliqua, sbieco
sgangheramascèlla (sgànghera mascèlla), sm . scherz. ant. vino gagliardo
v.). sgangheraménto, sm . apertura eccessiva della bocca. -
di etimo incerto. sgannaménto, sm . ant. e letter. disinganno,