. rumenta. romèo1, sm . (femm. -a). ant
. romèro1 (romièro), sm . ant. pellegrino diretto verso un
spagn. romero. romèro2, sm . ittiol. ant. pesce del superordine
romesina, sf. (anche rome§ino, sm .). numism. ramesina.
dell'impero romano. romèo3, sm . giovane sentimentale, innamorato. saba
. rumicciaee. romìccio, sm . ant. litigio, alterco rumoroso e
, sf. (rar. anche sm .). bot. genere di piante
v. saturno1). saturnale2, sm . festa religiosa dell'antica roma celebrata
suoi ipotetici abitanti. 2. sm . ipotetico abitante del pianeta saturno.
. da saturno1. saturniano2, sm . stor. seguace delle dottrine dell'
dal cognome romano saturninus. satùrnidi, sm . plur. entom. famiglia di lepidotteri
v. saturnia). saturnilàbio, sm . disus. vecchio strumento astronomico usato
. verso saturnio (anche solo saturnio, sm .): verso della poesia latina
saturno1). saturnismo, sm . medie. intossicazione cronica causata dal
deriv. da saturno2. saturno1, sm . mitol. antica divinità romana,
. saziare). satutto, sm . persona che ostenta una cultura enciclopedica
mediazione saudita nel conflitto. saùglio, sm . ant. dente di un serpente velenoso
, v. salcrauto. sàulo, sm . ant. persona ipocrita, falsa,
fessuram parietìs'). sauranodòntidi, sm . plur. paleont. famiglia di
-ùvt05 'dente'. saurechinodónte, sm . paleont. genere di rettili stegosauridi
'simile a'. sàuri, sm . plur. zool. sottordine di rettili
'che si contorce'. sauriano, sm . zool. rettile appartenente al sottordine
da tale patologia. sàuride, sm . zool. disus. rettile appartenente
dal tipo comune. saurino, sm . zool. disus. rettile appartenente
acque. sauripèlvici { sauri-pèlvi), sm . plur. zool. sauri- schi
v.). saurischi, sm . plur. zool. ordine di rettili
brano'). sàuro2, sm . ittiol. region. sugherello (trachurus
i. saurodónti { saurodóntidi), sm . plur. ittiol. famiglia di
saurofilia; saurocoro. sauròidi, sm . plur. ittiol. ordine di pesci
) <;. sauròmato, sm . genere di piante anfibie della famiglia
) v 'falsamente'. sauropodi, sm . plur. paleont. sottordine fossile
sauròpsidi, sm . plur. paleont. uno dei due
. sauropterigi (saurotterigi), sm . plur. paleont. ordine fossile
, v. sauroctono. saururi, sm . plur. paleont. sottoclasse di uccelli
eternano), [soveterriàno], sm . paletn. fase arcaica del periodo mesolitico
sagiare per saggiare. sàvalo, sm . pesce del genere aiosa, simile alla
. sapere). savari, sm . plur. reparti di cavalleria libici inquadrati
e. i. savama, sm . varietà di trebbiano coltivata in romagna
fr. savate 'ciabatta'. savazo, sm . ant. presso l'antica corte ottomana
comp. di savio. saviato, sm . stor. l'ufficio, la carica
di fartene savio. 9. sm . esperto di diritto, spesso aggregato a
o da lacerarsi. saviòmo, sm . ant. uomo saggio e assennato.
'generi nostri'. 5. sm . il territorio della savoia. bertola
savoia (una persona). -anche sm . giovio, i-276: dice esser
gran parte. savòna, sm . stoviglia di maiolica di manifattura savonese
di chiamarsi cattolico. 2. sm . seguace, sostenitore del savonarola.
benedetto luschino. savonarolismo, sm . movimento religioso e politico che ha
zavorra e deriv. savuto, sm . enol. vino rosso secco prodotto
* sab-'fosso'. sax, sm . mus. sassofono (anche in relazione
, per sassofono. sax-còmo, sm . mus. strumento a fiato di ottone