robore). robustóne, sm . (femm. -a). persona
, v. ròcca. roca, sm . ant. memoriale. sansovino,
un abile avventuriero. rocambolismo, sm . letter. gusto frenetico dell'awentura
più facile impiego. roccadino, sm . tess. sottoprodotto della cardatura e
(roccaffuòco), sf. (raro sm .). milit. stor.
le conchiglie ». roccale, sm . ittiol. region. denominazione di
. da ròcca. roccatóre, sm . tess. chi provvede, mediante
(ant. roccépto, rocciétto), sm . sopravveste liturgica: rocchetto.
roccétto2 (rocciétto), sm . milit. ant. sorta di
origine spagn. roversino, sm . ant. specie di panno di lana
v. riverso. rovescétto, sm . roversino. fanfani [s
rovesciaménto (disus. rivesciaméntó), sm . ribaltamento, capovolgimento. -in partic
(un tuffo). 11. sm . ant. il rovescio di una moneta
. rovesciatóre, agg. e sm . letter. che provoca il ribaltamento
e di leggende. 3. sm . tecn. ribaltatore (ed è termine
. di rovescio. rovescino, sm . tess. costurino. carena
diritto al suo. 12. sm . in un oggetto che ha due facce
rivescióne, roversióne, roversóné), sm . fendente vibrato con la sciabola partendo
ant. ruvéctu, ruvéttu), sm . cespuglio spinoso; luogo o terreno
v. rovo). rovigato, sm . ant. territorio circostante alla città
, v. rubiglia. rovigliaménto, sm . ant. insieme farraginoso di atti
. rovigliéto { rovigliato), sm . lo sfrascare di più persone;
deriv. da rovigliare. roviglióne sm . triglia. maestro martino,
roviglióne 2 { rovaglióné), sm . ant. vaiolo. adr
(v.). rovigno, sm . malta cementizia su cui si fissano
ecc.). rovinacase, sm . e f. invar. chi manda
v.). rovinàccio, sm . resti di muri crollati; mucchio
rovinaménto (ant. ruvinaménto), sm . disus. crollo di un edifìcio
. rovinatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
(ant. rovento, ruvinìó), sm . caduta di massi, di terriccio
. da rovinare. rovinista, sm . e f. (plur. m
<; 'discorso'. rovinòlogo, sm . (femm. -a; plur.
ant. rovir. rovistaménto, sm . ricerca disordinata, confusa e affannosa
. rovistatóre, agg. e sm . che fruga instancabilmente; che cerca
mìschio, mìstico, ruvìstico), sm . (plur. -ci e -chi)
raccostamento a rovo. rovistìo, sm . ricerca e presa in considerazione di
frequent. di rovistare. rovìstrice, sm . (plur. -ci). bot
róvo (ant. róbó), sm . bot. pianta del genere rubus
degli arbusti. róvolo, sm . ant. rovere. trattato
v. rosetta1. ròzo, sm . ant. tralcio a cui è appeso
v. rossore. rozuòllo, sm . anat. ant. ciascuna delle due
). rozzismo (rogismo), sm . ant. rozzezza. pasquinate romane
-accademico rozzo (e anche rozzo, sm .): membro di tale accademia.
lire 290 circa. 43. sm . composizione musicale di origine e tono
rozzo. rozzóne (rozóne), sm . spreg. cavallo sgraziato, bolso
. di rozza. rozzore, sm . ant. e letter. rozzezza,
rozzume (rozume, ruzume), sm . ant. mancanza di raffinatezza,
femm. di rubbio1. rubabandièra, sm . gioco che consiste nell'af- ferrare
. da rubare. rubacani, sm . invar. ladruncolo (e ha valore
(v.). rubacappe, sm . invar. ladruncolo di strada.