su un determinato argomento. ricentraménto, sm . riequilibrio, riassestamento di un'istituzione
azione da ricercare1. ricercaménto, sm . indagine per sapere o per accrescere
. ricercapersóne (ricérca persóne), sm . invar. dispositivo radiotelefonico costituito da
riporre. riponitóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
(v.). ripopolaménto, sm . incremento demografico che investe una zona
. da riportare. riportaménto, sm . racconto orale o scritto; relazione
d'azione da riportare. riportanovèlle, sm . invar. chi riferisce una notizia
portare). riportaticelo, sm . diceria, pettegolezzo, notizia riferita
la statica dignità giorgionesca. riportato2, sm . nel linguaggio di borsa o di
reportatóre), agg. e sm . (femm. -tricé). che
azione da riportare. riportino, sm . commerc. e finanz. contratto di
. di riporto. riportista, sm . e f. (plur. m
ripòrto (ant. repòrto), sm . discorso o messaggio che viene riferito
. di riposo1. riposaménto, sm . ant. riposo, conforto.
inspiegabili pause. riposante3, sm . disus. persona messa a riposo,
andare con gravità? riposatóio, sm . ant. pianerottolo, costruito fra
. riposatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. di riposevole. riposino, sm . sonnellino, in partic. pomeridiano.
verb. da riposizionare. riposizionaménto, sm . revisione della posizione di un prodotto
, repuso, ripòsso, ripuòso), sm . condizione di distensione e di sospensione
fureria, ecc. riposticelo, sm . ant. e tose. nascondiglio.
2. ripostière (ripostièro), sm . ant. cameriere. costo,
ant. e letter. repostìglio), sm . locale, per lo più piccolo
glio, ecc. ripostìgnolo, sm . ant. borsa, sacca, bisaccia
modello di comignolo. ripostime, sm . ant. ripostiglio, deposito.
. da riposto1. ripostino, sm . piccolo contenitore di varia forma;
(ant. repósito, repóstó), sm . magazzino atto alla conservazione di grano
. di riposto1. ripostòrio, sm . ant. sede di una facoltà spirituale
f f riprendiménto, sm . ant. e letter. rimprovero,
riprenditóre (reprenditóre), agg. e sm . (femm. -trice).
riprensóre (reprensóre), agg. e sm . (femm. -a).
. ripresentatóre1, agg. e sm . che presenta nuovamente un documento (
ripre$entatóre2 (representatóre), agg. e sm . simulatore. ottimo, i-395:
le cose represe. 22. sm . ant. rimprovero, biasimo.
. reprimere e deriv. riprincipiaménto, sm . nuovo inizio, ripresa di un'
da principiare. riprincìpio, sm . letter. nuovo inizio, rigenerazione
. da ripristinare. ripristinaménto, sm . ripristino; restaurazione di una situazione
vili. ripristinatóre, agg. e sm . autore del ristabilimento di una religione
azione da ripristinare. riprìstino, sm . restaurazione di una situazione nei termini
. riprizzóre (ripriccióre), sm . ant. appetito, impulso sessuale
anche rimprocciare. riproccio, sm . rimostranza, protesta.
deverb. da riprocciare. riprocessaménto, sm . neol. riuso di materiali,
deriv. da riproducibile. riproduciménto, sm . nuova formazione di una parte del
riproduttóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
citare la fonte. 5. sm . zootecn. individuo animale che garantisce
promettere1). ripromettitóre, sm . ant. mallevadore. bibbia
. riprovaménto (reprovaménto), sm . ant. biasimo, disapprovazione,
riprovatóre1 { reprovatóre), agg. e sm . (femm. -trice).
ant. reprovatóré), agg. e sm . (femm. -trice).
ripruzo. ripruzo { repruzo), sm . ant. umiliazione. guido delle