in oratori semiclandestini. -per simil . chiosco circondato e ricoperto dalla vegetazione
color cenerognolo. 2. per simil . pallottola di sterco degli ovini.
riuscito a riattaccar discorso. -per simil . provato dalla sventura, infelice (
da noi dette sono. -per simil . pastiglia medicinale. dalla croce,
territorio sovietico. 3. per simil . circonferenza, giro. documenti delle
la libertà! 7. per simil . complesso di suoni disarmonici o violenti
maestro claudio. 2. per simil . e al figur. che promuove,
falstaff '. 2. per simil . distribuzione, per lo più casuale,
e selvagge. 3. per simil . gruppo disordinato di armati o,
avanti l'altare maggiore. -per simil . folto di vegetazione. benivieni,
di stato). 9. per simil . tinta gialla; colore bronzeo (
di orologeria. 5. per simil . congegno rotante. buzzi, 183
quella direzione. 2. per simil . addobbo specioso, ornamento di aspetto
-per simil . che tende allo stile solenne e magniloquente
, un giardino). -anche per simil . e al figur. ariosto,
schermo insieme all'orrida testaccia. -per simil . che protende in alto le aste.
in borsa. 2. per simil . giovane particolarmente robusto, pieno di
orsetto. -per simil . balocco di pezza che raffigura un
per ordire le tele. -per simil . con riferimento alla tela del ragno.
della vescica! 2. per simil . nome di varie erbe simili a tale
(un vestito). -anche per simil . govoni, 2-123: mi prendeva
oscillanti e timide. -per simil . politicamente instabile. periodici popolari,
tem. osculatore. -anche per simil .: che ha più punti di
verde che s'oscura. -per simil . passare al timbro grave, alle so
di monte casino. 3. per simil . luogo di ricovero, di rifugio.
sonoramente degli altri. 5. per simil . massa di relitti. d.
come ossari. 3. per simil . distesa di rovine, di resti archeologici
di giove. 3. per simil . impalcatura di travi di legno o
opposte. 5. per simil . duro, compatto e resistente come
di religiosi osservantissimi. -per simil . zelante, solerte. c.
combinare un corpo semplice. -per simil .: produrre una colorazione rossastra simile
non vuole ossidarsi. -per simil . assumere una colorazione rossastra. -anche
comuni ossidazioni chimiche. -per simil . macchia di colorazione rossastra, simile
suoi tesori. 2. per simil . bianco-azzurrino. de pisis, 1-501
e qualche fiata ossificarsi. -per simil . assumere una consistenza legnosa; indurirsi
il resto è ancor cartilagine. -per simil . seccato. savinio, 169:
ossa ». 7. per simil . qualsiasi elemento ossificato o di consistenza
putrì desir. 3. per simil . che presenta una struttura orografica molto
un fosso.. per simil . pieno di robuste sporgenze.
ad ostensorio. 2. per simil . corolla raggiata del girasole. cesareo
diana, ostetrice de'parti. -per simil ., con riferimento alla mitica fenice
a la vostra mercé. -per simil . chi si offre alla persona amata
anima latri. 5. per simil . e al figur. custode (dell'
architettura greca e romana. -per simil . nocivo (all'organismo).
in sé come un'ostrica. -per simil . sputo catarroso. tommaseo [s
fiato incostante. 3. per simil . pallone. a. adimari,
e ceterare. 4. per simil . organo anatomico che contiene o nel
le barbe. 2. per simil . protuberanza tondeggiante di una parte del
padiglione delle attrazioni. 2. per simil . tracciato o percorso stradale in cui
ottusamente intaccato. 3. per simil . con pesantezza. pasolini, n-33