e superfetazioni orientali. -per simil . basato su un vasto impiego (talora
dissolvendo sugli orli delroriente. -per simil ., con riferimento all 'occhio, alla
cento nodi. 2. per simil . tipo di insegna rettangolare con due
si propagasse nei figliuoli. -per simil . che risale alla fondazione di un
e santa fontana '. -per simil . fonte di irradiazione. g.
del dubbio. 2. per simil . qualsiasi oggetto o anche parte del
da orinali. 2. per simil . vaso o boccia (per lo più
più oltre. 4. per simil . segnale di un'ora determinata,
in nuovi orizzonti. -per simil . sfondo di un quadro. leonardo
suo breve orizzonte. -per simil . estensione piana, distesa. buzzi
fango quanto potea. 2. per simil . circondare, assediare. papini,
tipica disposizione stellare. 2. per simil . linea longitudinale determinata da elementi naturali
a costume di pagani. -per simil . oggetto antico a cui si annette
9. passo, andatura. -anche per simil . e al figur. petrarca
-via! via di furia. -per simil . accostarsi al marciapiede, parcheggiare (
una leggera vertigine. 6. per simil . sbuffo, falda di fumo, di
ciascuna penna hai luminosa. -per simil . lungo e appuntito. d'annunzio
al pennecchio? 3. per simil . manciata di stoppa, stoppaccio.
verrà davante. 2. per simil . macchiare. viani, 19-279:
altra, nel salotto. -per simil . pennellatila di sostanza medicamentosa o anestetica
mio canto. 2. per simil . illuminare, rischiarare, facendo risaltare
dell'orco. 3. per simil . illuminato, rischiarato, ravvivato nei
dell'orizzonte. 4. per simil . ciuffo di setole che si trova sul
sua pennola. 2. per simil . connessura fibrosa fra due organi.
e pennoni. 2. per simil . piccolo stendardo che veniva fissato all'
tetra penombra. 3. per simil . sfumatura, tonalità di passaggio fra
esattori, con monitori? -per simil . tributario. machiavelli, 1-i-23:
quando sopprimeva i conventi. -per simil . ricompensa, rimerito. vasari
frustate, pensi. 2. per simil . compito, impegno, lavoro letterario
nell'anima dell'artista. -per simil . e al figur. papini,
n. 2. 2. per simil . evento gioioso che segue un lungo
pece bollente. 3. per simil . guance paffute, rotondette. fanfani
due manichi. 2. per simil . persona tozza e tarchiata. -anche
anima alcuna. 3. per simil . chepì. d'annunzio, v-1-939
, ecco. 2. per simil . denominazione popolare della tomba di dante
. pepe zenzero. 3. per simil . il colore nero dei grani di tale
un diavolesco. 3. per simil . naso grosso e rosso. codemo
minerva. 2. per simil . il calice di un fiore.
per gli uomini. 3. per simil . oggetto di forma allungata conun'estremità a
; ne sento la perdita. -per simil . ostilità, rifiuto. cesari
sempre amato chi ama. -per simil . attutire gli effetti di manovre scorrette
insetti cauti e slacciati. -per simil ., con riferimento a una malattia
la nostalgia della libertà. -per simil . vestito di un indumento eccessivamente ampio
secreta libertate. 3. per simil . che si muove nello spazio (un
della burocrazia. 4. per simil . essere inviato a diverse persone successivamente
o peregrinazione. 4. per simil . metempsicosi. cattaneo, v-3-117:
se l'inchina. -per simil . migratore (un uccello).
manoscritti epigrafici. 3. per simil . che si muove, anche di moto
bel volto. 28. per simil . uccello migratore. imperiali, 4-236
sua formazione. 2. per simil . ornamento di materiale vario e di