oltre gli ordini dell'imperatore. -per simil . d'annunzio, v-1-527: il
duna oceanica. 4. per simil . e al figur. l.
2. per simil . insieme, raccolta di cose simili
tenace fibra fu recisa. -per simil . e al figur. marino,
base, radice; bulbo. -anche per simil . allodio volgar., 3-21:
il manico della campana. -per simil . d'annunzio, v-1-535: dove
ribadirono sopra un'incudine. -per simil . e al figur. marino,
, ecc.). - anche per simil . guido delle colonne, xxxv-1-102
a difesa, a baluardo). -per simil .: parete di rocce in forma
che non gira. 9. per simil . apertura, prodottasi naturalmente, attraverso
una croce. 17. per simil . disposizione di linee, di aste,
sul palo del telegrafo? -per simil . domenichi [plinio], 8-16
riceveva tutti nel cuore. -per simil . verga, 4-140: in quel
pareva impastata di catrame. -per simil . e al figur. dante,
delle dita e del fiato. -per simil . e al figur. carducci,
e fieri. 4. per simil . feroce, rabbioso (un animale)
arte. 13. per simil . e al figur. che rivela crudeltà
cotto de l'oste. -per simil .: anche di altre sostanze.
dell'uomo? 2. per simil . e al figur. reso di color
gli pendeva sul petto. -per simil . dante, purg.,
/ del biondo cruschello. -per simil . viani, 14-129: alto,
marmo caduto dal partenone. -per simil . linati, 30-20: le case
adibito a questo gioco. -anche per simil . e al figur. parini
ogni parte, folla. -per simil . govoni, 2-57: urtai svoltando
mogio mogio. 2. per simil . di persone: rannicchiarsi, acquattarsi.
, povera nonna nena! -per simil . scherz. machiavelli, i-986:
il pifferaro abruzzese. -per simil . scherz. baretti, 2-328:
bambolesca espressione lievemente permalosa. -per simil . carletti, 137: pigliando gli
, scudi o targhe. -per simil . marino, 14-89: il fianco
fino a 26°-27° centigradi. -per simil . e al figur. pindemonte,
in valore. 4. per simil . far oscillare con un movimento di
s'appisolò. 2. per simil . che ondeggia, oscilla, dondola.
per tutti. 3. per simil . la parte di fondo su cui posa
pur troppo. 4. per simil . cavità, piccolo avvallamento di terreno
di rondine. 2. per simil . disposto a forma di cuneo (una
, cinesi, cuneiformi. -per simil . scherz. panzini, i-312:
, che l'aiutano. -per simil . e al figur. d'annunzio
, altrove / pigiano. -per simil . produrre un senso di bruciore,
sudore. 5. per simil . far seccare, inaridire (per il
lanciato ardore. 9. per simil . ant. corteccia degli alberi.
a cuore. 3. per simil . e al figur. marsilio ficino
di veder cupido avviso. -per simil . e al figur. luca pulci
verzura tutta fiorita. 2. per simil . qualunque costruzione a forma di cupola
e seminascosta. 3. per simil . la volta celeste. bruno,
di pietro la dottrina. -per simil . paradiso. anonimo, ix-1062:
coi nobili della dominante. -per simil . s. degli arienti, 2
di molti cerchi insieme congiunti. -per simil . l. salviati, ii-1-184:
da'cursori del concilio. -per simil . scherz. aretino, 11-156: