. barbaro1. barbétta1, sf . barba corta (per lo più in
. di barba1. barbétta2, sf . stor. milit. terrapieno elevato
un barbicato tuo desio. barbicazióne, sf . ant. capacità di una pianta
vegetazione. barbicciòla (barbicciuòla), sf . piccola barba o radice,
per gli rami. barbicèlla, sf . piccola radice sottile, barbicola.
barba 4 radice '. barbicina, sf . barba o radice sottile (cfr.
di barba 4 radice \ barbicola1, sf . barbettina. d'annunzio, iv-2-147
. da barba1. barbicola2, sf . bot. piccola barba o radice
e polendoli la vesta, barbicàia, sf . fascetto di radici a fior di e
barbieria e barberia (barbarla), sf . bottega di barbiere; salone.
annusa un marciapiede. barbierite, sf . minerale formato in prevalenza da silicato
lat. tardo barbitium. barbìglie, sf . plur. bargigli. marino,
barbiglio). barbina1, sf . barbetta, barbettina. svevo
. di barba1. barbina2, sf . ant. usato al plur. barbine
— etimo incerto. càntera, sf . tose. cassetto del canterano.
cantera. canterèlla1 (cantarèlla), sf . entom. cantaride. palladio volgar
. canterèlla2 (cantarèlla), sf . bot. erba annua della famiglia
va scomparendo. 7. sf . gerg. pistola. beltramelli,
deriv. da cantare1. càntica, sf . letter. componimento poetico di contenuto
. cantiere. cantilèna, sf . canto dalla linea melodica molto semplice
formato su cantilèna. cantillazióne, sf . relig. dizione modulata melodicamente
cantimplòra (dial. cantinflòra), sf . ant. vaso generalmente di vetro
si chiama cantinflòra ». cantina, sf . locale a volta completamente (o
* ripostiglio '). cantinèlla1, sf . asta di legno, assicella lunga
pone negli angoli '. cantinèlla2, sf . recipiente usato per porvi uva,
dimin, di cantina. cantinétta, sf . vaso per tenere in ghiaccio bottiglie
da cantone *. cantonata, sf . angolo esterno formato da due
, regione '. cantonièra1, sf . mobile di legno, simile a
da cantone *. cantonièra2, sf . casa situata lungo le strade ferrate
. da cantone1. cantonièra3, sf . disus. meretrice; prostituta.
deriv. da cantonel. cantoplàstica, sf . medie. intervento chirurgico in cui
1 cantare '. cantorìa, sf . palco, tribuna, poggiolo ove,
. di canto2. cantotomìa, sf . medie. incisione del canto,
taglio '). cantra, sf . tess. intelaiatura in cui sono
voce di etimo incerto. canutàggine, sf . ant. canizie.
. di canuto. canutézza, sf . l'essere canuto, canizie; bian
canutìglia1 (cannutìglia e cannotìglia), sf . (ant. anche canutìgliof
'cannello '. canutìglia2, sf . scherz. canizie. tommaseo
cànus * canuto '. canùtola, sf . bot. erba medicinale della famiglia
deriv. da canzonare. canzonatura, sf . presa in giro; scherno, derisione
. da canzonare. canzoncina, sf . (anche canzoncino, sm.)
canzóne (disus. canzóna), sf . componimento lirico (anticamente cantato
è di tre sorti. canzonétta, sf . varietà della canzone, dalla quale
pardorum maculis ». caolinite) sf . miner. silicato idrato di allu
. da caolino. caolinizzazióne, sf . chim. alterazione delle rocce
tagliati / furono ancora. caorlina, sf . barca da pesca caratteristica della laguna
deriv. da caos. capa, sf . dial. testa. baldini,
* capire '. capacità, sf . sufficienza, disponibilità a con
e tanto facile brevità? capacitanza, sf . elettr. reattanza capaci
o sia stata. capacitività, sf . elettr. costante dielettrica.