d'agente da stabilire. stabilitura, sf . region. intonaco fine che costituisce
18 77 \ stabilizzazióne, sf . configurazione ben definita e stabile di
tempo mancano, ma rimangono stabilstàbula, sf . latin. stalla. mente alla
straforate da lumi. straformagióne, sf . ant. trasformazione. fiore
. di strafottente. strafottènza, sf . spavaldo disinteresse, arrogante disprezzo nei
(v.). stragazzina, sf . region. averla. orina,
strage (ant. strugge), sf . uccisione di un numero elevato di
formato stragrande (anche solo stragrande, sf .): foglio o formato di carta
. stràgula (stràgola), sf . ant. coperta, drappo fine con
dalla loro pianta. stralciatura, sf . potatura, in partic. delle viti
sprofondate nelle tasche stralicciate. straliciatura, sf . taglio di sbieco. -in senso concreto
gli occhi stravolti. stralunata, sf . strabuzzamento degli occhi; occhiata in
. di stralunato. stralunatézza, sf . stramberia, mattana.
del continente nero. stralunatura, sf . strabuzzamento degli occhi. f
v. stramazzo. stramàglia, sf . fuscello, stelo secco.
stramaccerìa, stramalciarìa, stramanciarìa), sf . tose. sgarberia, villania, scherzo
mumemente, 'stramaturo'. stramaturazióne, sf . maturazione eccessiva. -periodo di stramaturazióne
v.). stramazza, sf . ant. movimento di danza che comporta
stramazzata (ant. stramazata), sf . caduta rovinosa, di schianto.
stramba (tose, sdramba), sf . ant. e letter. fune costituita
strambasciato di caldo. strambata, sf . marin. sulle imbarcazioni a vela,
restituì la vita. strambellatura, sf . letter. ampio squarcio, profonda
v.). stramberìa, sf . carattere eccentrico, stravagante.
. da strambo. strambézza, sf . letter. atto, discorso, scritto
. di strambézza. strambità, sf . letter. stravaganza, bizzarria.
. strameravìglia (stramaravìglia), sf . ant. affermazione strabiliante.
v.). straminatura, sf . impiego dello strame come lettiera per
v.). strampalatàggine, sf . strampalatezza. - in senso concreto
. di strampalato. strampalaterìa, sf . ant. strampaleria; discorso o
. strampalatézza (strambalatézza), sf . l'essere strampalato. -in senso
da polari 'vagare'. strampalerìa, sf . l'essere strampalato. -in senso
. di stranare. straneità, sf . letter. estraneità. fenoglio
. stranéza, stranièza, stranièzza), sf . l'essere strano, insolito,
, di strambotto. strangàlide, sf . medie. disus. grumo di latte
. da strangolare. strangolatura, sf . disus. omicidio commesso con 10
strangolazióne (ant. strangulazióne), sf . lo strangolare, l'impedire la
). strangosciata (strangusada), sf . ant. mancamento provocato da un'
accostare a strangolare. strangùria, sf . emissione di urine difficoltosa e dolorosa,
spazio'. stranianza (stranianga), sf . ant. stravaganza. g
estraneo). stranieromanìa, sf . esagerata predilezione per tutto ciò che
. xi). straniomanìa, sf . disus. esterofilia. ghislanzoni
. da strano. stranita, sf . region. scossa, strattone, gomitata
. stranità (stranitade), sf . ant. terra straniera.
era stranomato il 'rospo'. stranomazióne, sf . soprannome, nomignolo. viani
. nottare). stranottata, sf . region. notte trascorsa in divertimenti
v.). straóra, sf . ant. e letter. ora insolita
n. 5. straordinarietà, sf . singolarità di un evento, di un
qualsiasi forma culturale che riveli straorzata, sf . marin. movimento eseguito dalla na
magnifico e straordinario potico e tronstraòtta, sf . ant. a straora e a straotta
da particolari necessità e urgenze. strapaesanerìa, sf . espressione tipica dei seguaci to letterario.