stabilitale, stabolità), sf . attitudine a durare immutato; permanenza
, nella fonte citata, stortura, sf . l'essere storto, il punto in
storture mentali, i patemi sf . ciascuno dei pezzi di vasellame di ceramica
discrezione dellhrticolo. stovigliaierìa, sf . locale in cui si conservano stovi-
. da stoviglia. stoviglierìa, sf . l'insieme delle stoviglie come genere
agente da stozzare. stozzatrice, sf . macchina utensile per l'esecuzione di
femm. di stozzatore. stozzatura, sf . esecuzione di scanalature con la stozzatrice
strabbondanza (strabbundanza, strabondanza), sf . ant. grande eccedenza numerica o
v.). strabevizióne, sf . ant. bevuta smodata.
. da straboccare. strabocchevolézza, sf . eccesso, esagerazione. ricci
. da straboccare. strabometrìa, sf . medie. misura del grado di strabismo
contadini, con in spalla strabotomìa, sf . chirurg. recisione di un tendine piccoli
stram bo). stràbula, sf . ant. braca, calzone.
v.). stracanata, sf . tose. fatica fisica, strapazzo.
agente da stracannare1. stracannatrice, sf . tess. macchina usata per svolgere
. di stracannatóre. stracannatura, sf . tess. stracannaggio. d'alberti
v.). stracavata, sf . region. discorso sciocco o capzioso.
stracca1 (ant. straca), sf . stanchezza fisica provocata dal duro lavoro
. da straccare1. stracca2, sf . risacca. d. bartoli
v.). straccagelosìe, sf . invar. letter. ant. donna
v.). straccàggine, sf . sensazione di stanchezza o di fiacchezza.
. da stracco1. straccàia, sf . tose. sensazione di stanchezza.
. da straccare2. straccamaèstri, sf . invar. ant. cortigiana letterata
. straccatura1 (stracquatura), sf . region. cessazione della pioggia,
azione da straccare1. straccatura2, sf . marin. insieme di relitti galleggianti
straccétta (stracciètta, strazzétta), sf . ant. e region. straccetto
(ant. stracchéze, strachézza), sf . stanchezza fisica, spossatezza per la
, straza, strazia, strazza), sf . ant. e region. straccio
(v.). stracciatélla, sf . minestra costituita da brodo di carne
, strettuccia, stracciatella. -stracciatella, sf . (v.). stracciatóre
agente da stracciare \ stracciatura, sf . strappo, squarcio, lacerazione in
azione da stracciare \ straccina, sf . nell'industria cartaria, operaia addetta
6-152: cac straccionerìa, sf . insieme di straccioni; massa, an
. strascinare e deriv. stracittà, sf . corrente letteraria italiana sviluppatasi verso la
partita stracittadina (anche solo stracittadina, sf .): partita (in partic.
provvederti per l'avvenire. stracollatura, sf . disus. lussazione di un arto.
. stracotanza (stracutanza), sf . ant. arroganza, tracotanza.
. stracuràggine { straccurfiggine), sf . ant. trascuratezza, negligenza.
. stracuranza (straccuranza), sf . ant. negligenza, trascuratezza,
(straccuratàggine, straccuratàgine), sf . ant. negligenza nell'ottemperare ai propri
strae, strata, stratta), sf . (plur. ant. anche -i
-polizia stradale (anche solo stradale, sf .): corpo spe
(v.). stradata, sf . ant. e letter. strada,
ne vincessero punte). stradatrice, sf . tecn. macchina, azionata a mano
deriv. da strada. stradatura, sf . tecn. allicciatura dei denti di una
v.). stradina, sf . ant. prostituta da marciapiedi.
, di evidente falsità. strafalcionerìa, sf . raffazzonamento di notizie inesatte.
voce nel xix sec. strafilatura, sf . marin. strafilaggio. dizionario di
strafisàgria (strafusària, strefusària), sf . tose. ant. stafisagria.
strafizèca, strafizzaca, strafizzaga), sf . tose. stafisagria. petrus de