, per spillo. squinanta, sf . bot. ani squinanto (cymbopogonschoenanthus)
lanzia, squilenzìa, squinancìa), sf . disus. infiammazione del cavo orale
= ètimo incerto. squinquina, sf . tose. ant. spiata, soffiata
stauroassone) e da staurospòra, sf . bot. conidio dei funghi deutero-
v.). staurotèca, sf . nell'arte cristiana, piccolo reliquiario
teca. staurotide 0 staurotite, sf . miner. staurolite. lessona,
del fr. stationner. stazionarietà, sf . condizione di stabilità, di immu
(ant. stacióne, stazzióne), sf . luogo di fermata, di sosta
stazza (stanza, staza), sf . volume complessivo degli spazi interni di
. stazzatura (stazatura), sf . complesso dei rilevamenti e dei calcoli
(stagóne, stazóne, stazune), sf . (rar. sm.).
stazzoni. steapsina, sf . biochim. lipasi pancreatica.
(v.). stearammide, sf . chim. ammide dell'acido stearico,
attesta nel 1859). stearanìlide, sf . chim. composto derivato dall'anilina
bianco steanco lentigginoso. 3. sf . candela di stearina. cattaneo,
deriv. da stearile. stearina, sf . chim. gliceride dell'acido stearico (
, di origine indeur. stearinerìa, sf . fabbrica che produce stearina. neera
deriv. da stearina. stearodioleìna, sf . chim. estere della glicerina presente
v.). stearopalmitoleìna, sf . chim. gliceride misto presente in
nel 1861). stearrèa, sf . patol. seborrea grassa; steatorrea.
. da steatite. steatite1, sf . miner. varietà di talco, compatta
per l'aspetto. steatite2, sf . zool. malattia del tessuto adiposo dei
. 4 'ernia'. steatogenìa, sf . biol. processo di formazione e di
(1599) - steatomerìa, sf . accumulo di adipe sulle cosce.
'topo, sorcio'. steatonecròsi, sf . patol. necrosi di tessuto adiposo
xix sec.). steatopigia, sf . carattere costituzionale di alcune razze africane
. e. i. steatorrèa, sf . patol. eliminazione abbondante delle feci
. e. i. steatosi, sf . medie. infarcimento adiposo delle cellule
col suff. medie. stèbe, sf . bot. ant. salvastrella, pimpinella
sfenditure e così fa'ancora quelli sf . bot. suffrutice della famiglia labiate {
stécca (ant. stéca), sf . asticella lunga e sottile per lo
steccata (ant. stecada), sf . opera di fortificazione, costituita da
v.). steccàia, sf . sbarramento artificiale di un corso d'
agente da steccare. steccatura, sf . in ferrovia, congiunzione di due rotaie
. di stecco. stecchièra, sf . mobile a pannello ove si ripongono
. da steccolo. stecconàia, sf . ant. e letter. stecconata.
. da steccone. stecconata, sf . steccato, staccionata. tommaseo
simili al timo. stechiometrìa, sf . parte della chimica che studia le
. stefanòtide (stefanòti), sf . bot. genere di piante asclepiadacee
gr. oxéyn 'tetto'. steganografìa, sf . tipo di crittografia ideato dall'umanista
jioùg jtoóóg 'piede'. steganura, sf . ornit. genere di uccelli ploceidi,
e stegnò§i [g + n], sf . medie. ostruzione di vasi corporei
sec.). stegodontìa, sf . antrop. conformazione della dentatura,
. stégola (stévola), sf . agric. barra di ferro o di
masch. di stegola. stegomìa, sf . entom. sottogenere di ditteri culicidi
-curva steineriana (anche solo steineriana, sf .): data una curva piana
e vódog 'bastardo'. steìrosi, sf . medie. disus. sterilità.
. da stele. stelàscia, sf . region. come epiteto enfaticamente affettuoso
stòle (disus. stèlo), sf . (plur. invar., rar
dal gr. oxeàicpouqog. stelerìtida, sf . ant. scoria derivata dalla lavorazione