.). squillitina, sf . chim. disus. scillitina.
ragazza squillo (anche solo squillo, sf . invar.): giovane prostituta,
. statua. statobiolite, sf . petrogr. roccia sedimentaria, originatasi
. statocisti (statociste), sf . biol. formazione sacculare contenente statoliti
stato1). statocrazia, sf . disus. regime politico caratterizzato dal
deriv. da statolatria. statolatrìa, sf . insieme di concezioni dottrinali e di
forza di gravità). statologìa, sf . studio della composizione e dell'organizzazione
e region. stàtoa, stàtova), sf . figura intera a tutto tondo,
statualità, sf . qualità, natura di stato, di
imponente, solenne e, anstatualizzazióne, sf . il processo politico-istituzio che
(una norma). statuarietà, sf . assoluta immobilità. guerrazzi,
6: questi furono solo statuaria, sf .): arte di gettare le forme
v. stato1). stàtua-stèle, sf . (plur. stàtue-stèlé). archeol
i suddetti beni. statuétta, sf . piccola statua di bronzo, di creta
azione da statuire. statuina, sf . statua di dimensioni ridotte, anche come
statuizióne, sf . dir. legiferatone. -in senso concreto
. statuire). statùmina, sf . ant. sostrato di un pavimento.
(ant. stantura, stattura), sf . altezza di un individuo in posizione
(nel 1791). statuta, sf . ant. statuto. velluti,
di < péqio 'porto'. stauroeamìa, sf . bot. allogamia. =
(v.). staurolite, sf . (staurolito). silicato basico costituito
xiffog 'pietra'. stauromeduse, sf . plur. zool. lucernaria.
indeur. tmesiptèride (tmesittèride), sf . bot. genere della famiglia psilotacee
di togliere. tòa, sf . marin. ant. fune del rimorchio
nel 1885). tobermorite, sf . miner. rarissimo minerale di co
v. toboga). tobramicina, sf . farmac. antibiotico dotato di spiccata
ted. tocharisch. tócca1, sf . velo, drappo di seta intessuto di
v. tocco3. tócca2, sf . ant. fazzoletto da capo.
basco tauka. tócca1, sf . tose. piccola buca nel piano stradale
toccare. tócca2 (tóca), sf . ant. lega d'oro e d'
v.). toccata, sf . il toccare, per lo più in
deriv. da toccare. toccatina, sf . il toccare con rapidità o con leggerezza
. di toccata. toccativa, sf . ant. relazione, trattativa diplomatica.
agente da toccare. toccatura, sf . medie. applicazione di sostanze medicamentose
deriv. da toccare. tochinina, sf . biol. estrone. = voce
nella cura della sterilità tocofobìa, sf . medie. paura patologica del parto.
(v.). tocogonìa, sf . biol. generazione parentale (in contrapposizione
) e yovrj 'discendenza'. tocografìa, sf . medie. esame dell'attività contrattile
e moie 'lisi'. tocologìa, sf . medie. ostetricia. =
da cui si ricava. toddite, sf . miner. varietà di columbite contenente
ta, tollètta, tuelètte), sf . piccolo mobile costituito da uno specchio
= voce fenicia. toffanìa, sf . ant. tafferia. bufi
toelettatura (toilettatura, tolettatura), sf . etol. operazione di pulizia del
d'azione da toelettare. toeletterìa, sf . il complesso degli oggetti e dei prodotti
= voce onomat. tófa, sf . region. conchiglia tortile forata in punta
v. tufo). tofièldia, sf . bot. genere delle liliacee caratterizzato
(v.). tòga, sf . (plur. tòghe, ant.
commedia togata (anche solo togata, sf .): nella letteratura latina, commedia
altre bellissime cose. togligióne, sf . ant. elezione, nomima a una
agente da togliere. tógna, sf . ant. e region. lenza.