sinoftìa, sf . bot. disus. presunta anomalia che
forma sincopata di sinusoidale. sìnola, sf . dial. ant. bacinella di terracotta
e 6x05 'tutto'. sinologìa, sf . ramo della scienza orientalistica che riguarda
nel 1853). sitiomanìa, sf . attrazione irresistibile, eccessiva, per
v.). sinomenina, sf . chim. alcaloide cristallino simile alla
e. i. sinomènio, sf . bot. genere di piante menisperma-
. sinonimo. sinomosìa, sf . stor. nell'antica grecia, unione
nelle gastralgie'. sinònima, sf . ant. sinonimia, rapporto sinonimico.
. da sinonimo. sinonimìa, sf . ling. corrispondenza, identità se
v. sinonimo). sinonìmica, sf . ramo della linguistica che studia la
. da sinonimo. sinonimità, sf . ant. sinonimia. campanella
, senòpia, sinòbia, sinòpé), sf . ocra di colore rosso più o
rubrica sinopica (anche solo sinopica, sf .): sinopia (o anche qualsiasi
rubrica sinopide (anche solo sinopide, sf .): sinopia. ricettario fiorentino
cui parratti acceso. sinòpita, sf . ant. sorta di terra rossa usata
per i carpentieri. sinopite, sf . petrogr. bolo armeno (v.
sinossi e deriv. sinopsìa, sf . medie. forma di sinestesia in cui
sinorchidìa (sinorchidèa), sf . medie. fusione più o meno
òexi? 'testicolo'. sinòride, sf . carrozza a due cavalli; pariglia di
. sinòssi (sinòpsi), sf . invar. compendio, sintesi o
mondo spettanti. spettanza, sf . diritto o facoltà di esercitare un diritto
. da spettare1. spettànzia, sf . ant. titolo di riguardo, usato
, con aferesi. spettativa, sf . ant. l'aspettarsi qualcosa; previsione
v. spettare1). spettazióne1, sf . ant. ammirazione, considerazione,
v. spettare1). spettazióne2, sf . ant. previsione o speranza del verificarsi
camicia a quadratoni? spettinatura, sf . letter. l'essere spettinato; aspetto
azione da spettinare. spettiva, sf . ant. prospettiva, speranza.
deriv. da spettro. spettralità, sf . tetra desolazione di un paesaggio; la
di carboni blu. spettralizzazióne, sf . letter. il conferire a una figura
v.). spettrochìmica, sf . settore della chimica che nell'analisi
v.). spettroelettroencefalografìa, sf . medie. tecnica di rilevamento,
(v.). spettroeliocinematografìa, sf . astron. cinematografia della cromosfera solare
(v.). spettrofotometrìa, sf . fis. branca della spettrosco
v.). spettrografìa, sf . fis. l'insieme delle tecniche sperimentali
(v.). spettrometrìa, sf . fis. l'insieme delle tecniche di
(v.). spettropolarimetrìa, sf . ott. branca dell'ottica che
(v.). spettroradiometrìa, sf . fis. misurazione dell'energia irradiata
v.). spettroscopìa, sf . fis. branca della fisica (spettroscopia
nella var. ant. spècie), sf . sostanza vegetale secca, per lo
v. specie. speziala, sf . ant. donna che esercita l'arte
spezialìa (ant. spicialìa), sf . spezierìa, bottega di speziale.
, spicciarla, spiciaria, spiziarla), sf . ciascuna delle spezie e sostanze aromatiche
spezzare e spada. spezzata, sf . ant. passo di danza eseguito con
. lìnea spezzata (anche solo spezzata, sf .): linea poligonale, costituita
d'agente da spezzare. spezzatrice, sf . nelle industrie alimentari e in par-
spezzare. spezzatura (speratura), sf . lo spaccare, il frantumare,
sempre più polimorfa. spezzettatura, sf . suddivisione in parti di minima estensione
deriv. da spezzare. spezzonièra, sf . milit. dispositivo che contiene un
di spinnaker]. spia, sf . (ant. anche sm.)
). spiacènza (spiagènza), sf . ant. e letter. dispiacere,