. sirighella. sinigrina, sf . chim. glicoside contenuto nei semi di
. signore. siniscalca, sf . ant. gran siniscalco, consorte di
anche il villani. siniscalcherìa, sf . ant. carica di siniscalco (con
in questi tali. siniscalchìa, sf . ant. siniscalcato (con partic.
siniscalco). sinisciallerìa, sf . ant. territorio governato da un
sostant di sinistro. sinistràggine, sf . disus. mala creanza; comportamento
di sinistra'. sinistralità, sf . l'insieme dei sinistri, degli incidenti
. da sinistra. sinistrina, sf . chim. carboidrato che si trova nei
sinistrézza (senestrécia, senestrézza), sf . ant. disagio, fastidio.
stessa riga. spaziatura, sf . tipogr. distribuzione degli spazi bianchi
dovuta armonia. spazieggiatura, sf . tipogr. accrescimento degli intervalli fra
i960). spazionave, sf . nel linguaggio giornalistico, astronave.
(ant. spacìosità, spaziositadé), sf . invar. grande estensione, vastità
v.). spaziotemporalità, sf . insieme degli aspetti che si riferiscono
spade e casamuschio. 2. sf . gerg. prostituta. c.
.). spazzacovèrta, sf . marin. ant. vela addizionale,
v.). spazzacucina, sf . stanzetta attigua alla cucina in cui
(v.). spazzata, sf . rimozione del sudiciume fatta con la
vie non asfaltate. 5. sf . autoveicolo attrezzato per la pulizia di aree
. galanti, i-ii- spazzadura), sf . insieme di rifiuti, urbani o domestici
. spazzatóra (spacciatóra), sf . tose. ant. scopa.
azione da spazzare1. spazzaturàia, sf . spazzina. c marzocchi,
spazzétta (ant. spazétta), sf . spazzola di piccole dimensioni.
spàzzola (ant. spàssora), sf . arnese di uso domestico
spazzolatrice, sf . macchina industriale usata per spazzolare,
. di spazzolatore. spazzolatura, sf . pulizia e lucidatura eseguita manualmente con
. di spazzola. spè, sf . ant. speranza. calderoni
] speak 'parlare'. spòcchia, sf . region. termine in uso nella penisola
. da spazzola. spazzolata, sf . pulizia effettuata con la spazzola,
specchio). specchialità, sf . letter. nel linguaggio di v gioberti
dei verbi frequent. specchièra, sf . specchio, generalmente di grandi dimensioni
deriv. da specchio. specchiatura, sf . lo specchiarsi; l'osservare la propria
n. 6. specchiettatura, sf . serie di macchie di tonalità più
desinenza) di specchiare. specchiosità, sf . proprietà di riflettere la luce, lucentezza
spezieltade, spìcieltà, spizialità), sf . l'essere speciale; carattere,
d'azione da specializzare. specializzazione, sf . acquisizione di una specifica preparazione e
. speziaro. speciazióne, sf . biol. suddivisione in specie degli
spèsia, spezia, spèzie), sf . (plur. spècie, rar.
spezie1 e deriv. speciespecificità, sf . biol. specificità di un organismo
v.). specìfica, sf . burocr. e commerc. nota particolareggiata
d'azione da specificare. specificazióne, sf . distinzione fra diverse specie e categorie
'specificare'. specificità, sf . carattere specifico; peculiarità. papini
speciosità (speziosità, speziositade), sf . capziosità, cavillosità di un discorso
spedire 'guardare, osservare'. speciografìa, sf . branca della sistematica botanica e zoologica
. speck 'lardo'. speclarazióne, sf . ant. speculazione teoretica.
. spècola1 { specula), sf . luogo elevato o sommità di un
, v. spettabilità. spectatura, sf . letter. ant. sguardo.
spècula2 { spècola), sf . letter. speculazione intellettuale, indagine
. specularla1 (specolària), sf . ant. arte di fabbricare specchi
. sostant di speculario. specularla2, sf . bot. genere di piante campanula-