schòla cantórum, sf . latin. nella basilica cristiana,
cantori'. schoopizzazióne [sopizzazzióne], sf . trattamento per la protezione delle superimi
. schorlite [èorlite], sf . miner. varietà ferrifera della tormalina
scìa1 (sc'ea), sf . solco, traccia spumeggiante che un'
(v.). sciomanzia, sf . disus. arte divinatoria che si
mantia). sciombèrga, sf . ant. ampia casacca, lunga fino
alle labbra la tazza di scionata, sf . turbine di vento impetuoso e im
, scioperàggine (disus. scioperàginé), sf . condidetti ecnephias, elyphon dagli antichi
azione o dal comportarsi in un scioperatàggine, sf . tendenza o abitudine di certo modo
. di scioperato. scioperatézza, sf . oziosità, inerzia, scioperataggine,
, 382]: sèssa2, sf . ant. striscia per lo più di
ar. ses. sèssa3, sf . sassola. inventario di alfonso
v. sessanta). sessagèsima, sf . nel calendario liturgico cattolico prima della
-anche sm. o, ant., sf ., per indicare ciascuna di tali
1867 nell'impero austroungarico. sessantina, sf . età di circa sessant'anni, sesto
. da sessione. sessióne, sf . periodo in cui, a intervalli più
sessitura (ant. sossitura), sf . disus. piega a orlo che
deriv. da sessuale. sessualità, sf . l'attività sessuale, in partic.
pass, dei verbifrequent. sessualizzazione, sf . conferimento di contenuti e valenze di
sessuali, all'unicosessuologìa (sessologìa), sf . scienza che studia la scopo di
[alé \. sessuofobìa, sf . disagio o avversione, anche patologica,
sessuomania (disus. sessomanìa), sf . interesse e attrazione morbosa (anche
v.). sèsta1, sf . mus. intervallo musicale di sei gradi
. sèsta2 (sèxta), sf . compasso (e, anche, ciascuna
divelta e tonda? sesterìa, sf . tose. ant. quota pari a
troppo cert'aria del 'barbier di sestiga, sf . cocchio trainato da sei cavalli (in
v. sesto1). sestina, sf . componimento lirico (la cui invenzione
ora di sesta (anche solo sesta, sf .): nella suddivisione del giorno
. sm. (plur. ant. sf . sèstora). sestiere di una città
. sèstola (sèstula), sf . stor. unità di misura di peso
v.). sestùine, sf . dial. ant. testuggine, tartaruga
v.). sèstupla, sf . mus. misura costituita da due tempi
sostant. di sestuplo. sestuplétta, sf . disus. bicicletta con sei sellini e
{ seda, sèita, setta), sf . sostanza secreta sotto forma di bava
acsetàccia (tose, staccia), sf . setaccio, buratto. certare l'attitudine
setacciata (tose, stacciata), sf . quantità di farina o di
setacciatrice (tose, stacciatrice), sf . apparecchio -setaccio molecolare-, zeolite naturale o
setacciatura (tose, stacciatura), sf . separazione maggiori. della parte
. setola). setaiòla, sf . region. zigolo giallo (emberiza citrinella
. da seta. setània, sf . ant. nespola comune. landino
v.). setària, sf . bot. genere di piante della famiglia
setola). setata, sf . ant. sete forte, intensa.
. sede, sette, séve), sf . sensazione di ar sura
, v. sette. setéla, sf . ant. scintilla. navigazione di
v.). setèlla, sf . ant. setaccio. boccamazza
con doppio suff. seterìa, sf . setifìcio. cantù, 3-197
. seticoltura (seticultura), sf . sericoltura. non bene composto
, v. sito3. setocianina, sf . chim. composto organico di colore
. e. i. setòfaga, sf . omit. genere di uccelli muscicapi-
sétola1 (ant. séttola), sf . ciascuno dei peli robusti e rigidi