; latin, ant. ratióne), sf . (ant. anche invar.
ragionerìa (ant. ragionarla), sf . disciplina che ha per oggetto le
del lat. rationabìlis. ragionevolézza, sf . l'essere ragionevole; il pensare
v. raggia2. ragliabilità, sf . letter. facoltà di ragliare.
pagghia per paglia. ragliata, sf . il ragliare in modo prolungato; raglio
agente da ragliare. raglierìa, sf . letter. ant. insieme di sciocchezze
. anche ragno. ragnaia, sf . (ant. anche ragniàia).
per * raguldre. ragnata, sf . ant. ragnatela. a
. ragnatéla (ragnatélla), sf . trama di fili sottilissimi tessuta dal
velario ragnato del medievalismo. ragnatura, sf . tose. stoffa logorata dall'uso;
(ant. ragnuòla, ragniuòla), sf . piccola rete per uccellare, con
suff. dimin. ragnolocusta, sf . entom. disus. mantide.
. rigogliare. ragòide, sf . anat. disus. tunica ragoidea,
deriv. da ragoide. ragolète, sf . entom. genere di insetti ditteri
(ragusta; ant. raùsta), sf . aragosta. p. nelli
azione da ragunare. ragunanza, sf . ant. e letter. riunione di
di -g-intervocàlica. ragunata, sf . ant. e letter. riunione di
. ragunatézza (ragunatéza), sf . ant. l'insieme delle persone
agente da ragunare. ragunazióne, sf . ant. riunione, adunanza di
-nave ragusea (anche solo ragusea, sf .): tipo di nave di
voi, raguseo. 3. sf . monete coniate durante l'antica repubblica
. da ragù. ragutièra, sf . salsiera per ragù. =
raggio1). ràia1, sf . ittiol. genere di pesci raiformi raidi
. raba. raibétta, sf . ant. termine che a genova indicava
nel primo sigmf. è attestata come sf . in una traduz. anonima del
raglio2). raimondite, sf . miner. iarosite. = dal
, v. radice. raisèlla, sf . gastron. ant. omento, reticella
. raca. rala, sf . ant. sorta di arma.
ralinga (relinga, rilinga), sf . marin. gratile. -con
denom. da ralinga. ralla1, sf . unghiatura curva e a mandorla si
v. radere). ralla3, sf . supporto di spinta alla base di un
chiara allusione sessuale. ralla3, sf . la morchia che si forma intorno ai
(ant. ralegranga, ralegranza), sf . allegrezza, letizia, gioia.
nel 1230). rallegrata, sf . salto improvviso compiuto dal cavallo come
. da rallegrare. rallegratura, sf . il rallegrarsi, l'allietarsi; letizia
azione da rallegrare. rallegrazióne, sf . manifestazione di felicitazione rivolta, dal
forme ». rallentatura, sf . letter. modo di dipingere in
agente da ralluminare. ralluminatura, sf . letter. illuminazione spirituale. papini
. rama1 (ramma), sf . (ant. anche sm.)
femm. di ramo1. rama2, sf . macchina usata per la rifinitura dei
2. ramàccia2, sf . ramaglia, sterpaglia. tommaseo
v.). ramacciòla, sf . mannello di frasche. giuliani,
ramo1). ramàglia, sf . insieme di rami e sterpi che risultano
del neutro ramale. ramagliatura, sf . operazione con la quale si
. di ramaglia. ramài, sf . bolo (v. bolo1),
rame. ramaiòla { ramaiuòlo), sf . mestola di rame con l'interno
ramaiolata (ramaiuolata, ramaiolata), sf . quantità di cibo (in partic
rammanzina, ramanzina, romancina), sf . rimprovero alquanto protratto, argomentato e
. da ramo1. ramarla, sf . ant. l'arte di lavorare il
. ramazzare1. ramata1, sf . strumento di vimini intrecciato in