Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sf. Torna alla lista

Numero di risultati: 57390

vol. XV Pag.21 - Da QUADRETTONE a QUADRIENNIO (5 risultati)

, di quadretto. quadrézza, sf . ant. l'essere quadro; figura

-superficie quadrica (anche solo quadrica, sf .): luogo dei punti dello

locomotore). 2. sf . nella fisica relativistica e delle particelle

(v.). quadricromìa, sf . tipogr. tecnica di stampa a

. che avviene ogni quattro anni. - sf . la quadriennale: mostra di arti

vol. XV Pag.280 - Da RADIOPOLARIMETRO a RADIOSCOPIA (13 risultati)

(v.). radiopropaganda, sf . disus. attività di propaganda svolta

v.). radiopropagazióne, sf . fis. propagazione di radioonde

v.). radioprotezióne, sf . biol. parte della radio- biologia

v.). radiorecettività, sf . recettività alle radiazioni da raggi x

(v.). radioresistènza, sf . medie. scarsa o nulla sensibilità

radioricezione (ràdio ricezióne), sf . radiotecn. ricezione di radiotrasmissioni

(v.). radioriparazióne, sf . radiotecn. riparazione di guasti o

radiorivista (ràdio rivista), sf . spettacolo di rivista ideato espressamente per

v.). radiorumóre, sf . radiotecn. radiodisturbo. =

v.). radiósa, sf . disus. raion. panzini

(v.). radioscèna, sf . breve composizione teatrale scritta per essere

v.). radioscintillazióne, sf . radioastron. fluttua zione

modello di radiografare. radioscopìa, sf . medie. metodo di indagine ra

vol. XV Pag.281 - Da RADIOSCOPICO a RADIOSONDA (6 risultati)

ciò che sta intorno. radioscrivènte, sf . radiotecn. radiotelescri- vente.

(v.). radiosensibilità, sf . biol. proprietà di un tessuto

v.). radiosensibilizzazióne, sf . biol. il sensibilizzare con radiazioni

v.). radiosintesi, sf . chim. reazione che si produce

v.). radiosità, sf . l'essere radioso, intensamente luminoso

v.). radiosónda, sf . (rar. anche sm.)

vol. XV Pag.282 - Da RADIOSONDAGGIO a RADIOTELEGRAFARE (13 risultati)

v.). radiosorgènte, sf . sorgente di radioonde. -in partic

(v.). radiospettrometrìa, sf . spettrometria delle radioemissioni.

(v). radiospìa, sf . radiotrasmettitore miniaturiz zato nascostamente

v.). radiospolétta, sf . radiotecn. e milit. spoletta

v.). radiostaffétta, sf . staffetta munita di radio ri

v.). radiostazione, sf . radiotecn. stazione radio

v.). radiostélla, sf . radioastron. nome dato ini

, alla radioastronomia. radiostereofonia, sf . radiotecn. radiodiffu sione

radiostereofonia. radiosvéglia, sf . apparecchio con orologio incorporato e collegato

v.). radiotanatologìa, sf . parte della medicina legale che si

v.). radiotècnica, sf . tecnica che ha per oggetto la

. radiotelefonìa, sf . radiotecn. tecnica di radiocomunicazione che

v.). radiotelefotografìa, sf . radiotecn. sistema di trasmissione a

vol. XV Pag.283 - Da RADIOTELEGRAFATO a RADIOTRASMETTERE (10 risultati)

topografiche radiotelegrafate ai congiunti. radiotelegrafìa, sf . radiotecn. radiocomunicazione in cui i

(v.). radiotelemeccànica, sf . radiotecn. parte della radiotecnica

(v.). radiotelemetrìa, sf . radiotecn. tecnica di misurazione mediante

v.). radiotelescrivènte, sf . radiotecn. telescri vente

. radiotelevisióne { radio-televisióne), sf . radio tecn. trasmissione

v.). radioterapèuta, sf . medie. radioterapista. marinetti

. radioterapìa { radio-terapìa), sf . medie. parte della radiologia

(v.). radiotivù, sf . radiotelevisione. u. facco

v.). radiotossicità, sf . radiol. tossicità delle so

.). radiotossicòsi, sf . medie. tossicosi provocata da radiazioni

vol. XV Pag.284 - Da RADIOTRASMETTITORE a RADO (3 risultati)

(v.). radiotrasmissióne, sf . trasmissione radiofonica. regio decreto-legge 23

, una stazione). - anche sf . b mondo libero [dicembre 1943

nel 1939). radiotruffa, sf . disus. truffa perpetrata per