esposizione permanente (anche solo permanente, sf .): nota sede milanese di
7cxataxéo <;. platanàcee, sf . plur. bot. famiglia di piante
v. platano1). platanària, sf . bot. acero riccio (acer platanoides
v. platano1). piatane, sf . bot. ant. platano.
, un plataneto. platamsta, sf . zool. genere di cetacei, costituito
un viale di platani. -letter. sf . chiabrera, 1-iii-363: ella [
v. platano1) - platantèra, sf . bot. genere di orchidacee, per
v. antera). platea, sf . omit. ant. spatola, mestolone
platalea). platèa1, sf . (ant. anche plàtea).
. piazza. platèa2, sf . stor. documento pubblico, che
. da platèa1. platealità, sf . comportamento o atteggiamento esagerato e ostentato
piata1). platéssa, sf . ittiol. specie di pesci della
tale difetto). platiba§ìa, sf . medie. deformazione anatomica, nella
. e. i. platicefalìa, sf . medie. deformazione del cranio con
'ventre'. platìglia, sf . ant. sorta di tela sottile
; 'lobo, guscio'. plàtina, sf . ant. lastra o striscia di metallo
). platina1 { plàtina), sf . tipogr. piano del torchio a
. piatto1). platina2, sf . ant. platino. g
dimin. e aggetti platinatura, sf . industr. operazione che consiste nel
. platinétta (platinéta), sf . letter. ant. piatiti
. ferre 'portare'. platinite, sf . metall. lega di ferro e nichel
, un sale). platinotipìa, sf . fotogr. processo di stampa con
platinotipico fulgore. plationichìa, sf . medie. carattere delle unghie che
'unghia'. platiopìa e platopìa, sf . etnol. carattere della faccia che
. che presenta platiopia. platipellia, sf . anat. carattere del bacino che
1829). platipodìa, sf . medie. piede piatto.
. platinine (piatitine), sf . plur. zool. sottordine di
. platirrino). platirrinìa, sf . anat. aspetto del naso che si
platisma1). platispondilìa, sf . medie. malformazione congenita delle vertebre
7ixatù? 'piatto'. platolenìa, sf . anat. particolare conformazione dell'ulna
(óxévtj 'braccio'. platometrìa, sf . topogr. planimetria. bergantini
/. etpov 'misura'. platonata, sf . scherz. idea, concetto, modo
verbi frequent. platonerìa, sf . letter. espressione artificiosa e manierata
di maniere platoniche. platònia, sf . bot. genere di piante della
comp. di platonico1. platonicherìa, sf . atteggiamento di pensiero o anche
platiopia e deriv. piatta1, sf . ant. somma di denaro. -anche
plata1). piatta2, sf . ant. pala del remo o del
. plata1. plattìglia, sf . tose. paralume. fanfani
piatto2). piattina, sf . ant. argento. luna [
plaudire). plausibilità, sf . accettabilità; conformità alla ragione e
piacere e deriv. playertipìa, sf . fotogr. processo di stampa per
. piacere2 e deriv. plèa, sf . entom. genere di insetti emitteri
plebàglia (ant. piebàia), sf . la parte più misera, disagiata
attesta nel 1749). plebanìa, sf . ant. pievania, pieve.
chiesa plebana (anche solo plebana, sf .): chiesa parrocchiale, pieve.
, n. 9. plèbe, sf . stor. nella fase storica più antica
pieve. plebeàggine, sf . volgarità, grossolanità (nell'espressione
deriv. da plebeo. plebeità, sf . condizione, origine plebea. brusoni
plebìcola (plebècola, plebìcula), sf . popolo minuto, popolino.
9. plebiscita (plebescita), sf . ant. plebiscito. livio volgar