perlustrdtor -óris 'visitatore'. perlustrazióne, sf . milit. ricognizione di un territorio
nel 1640). pènna, sf . marin. battello simile a una gondola
. di permaloso. permalosità, sf . l'essere permaloso; irritabilità eccessiva
(v.). planografìa, sf . tipogr. incisione in piano,
<; 'pietra'. planomanìa, sf . medie. impulso psicopatico ad abbandonare
7ixavàopai 'vado errando'. plànora, sf . ant. pianura, piana ubertosa.
rohlfs, 361. planòrbe, sf . zool. genere di molluschi gasteropodi
. e. i. planospòra, sf . bot. spora mobile, zoospora.
, v. pianto2. plàntula, sf . bot. piantina appena nata; embrione
. pianta). plànula, sf . zool. larva cibata degli cnidari
, v. piacere1. plasenteléza, sf . dial. ant. l'essere piacente
plasmare). plasmabilità, sf . l'essere modellabile nella forma voluta
. da plasmabile. plasmacèllula, sf . biol. plasmocito. =
. da plasmacèllula. plasmachinina, sf . medie. fattore plasmatico che partecipa
v.). plasmafèresi, sf . medie. in esperimenti di laboratorio
v.). pla$maglodulina, sf . biochim. ciascuna delle globuline contenute
v.). pla$malbumina, sf . biochim. albumina contenuta nel plasma
v.). pla$mapàu$a, sf . geofis. zona dello spazio circumterrestre
v.). pla$maproteìna, sf . biochim. proteina contenuta nel plasma
plasma1). pla$masfèra, sf . geofis. parte dell'atmosfera circumterrestre
v. plasmare). plasmazione, sf . creazione dell'uomo da parte di
suff. dimin. plasmina, sf . biochim. fibrinolisina del plasma sanguigno
deriv. da plasmodio. pla$mocitò$i, sf . patol. aumento del numero dei
v. plasma1). pla§modioforàcee, sf . plur. bot. famiglia di
. e. i. pla$mogamìa, sf . biol. in alcuni protozoi rizopodi
. e. i. pla§mogonìa, sf . biol. generazione spontanea dalla materia
v. plasmalemma. pla§mòli§i, sf . bot. contrazione del protoplasma di
modello di elettrone. pla$mòpara, sf . bot. genere di funghi ficomiceti
. e. i. pla$mopoiè$i, sf . fisiol. formazione dei plasmociti da
, 'produzione'. pla$mopti§i, sf . bot. espulsione violenta di una
. e. i. pla§morrèa, sf . medie. fuoriuscita di plasma sanguigno
. péto 'scorro'. pla$mom§i, sf . biol. contrazione del citoplasma di
pu
n. 1. pla$motomìa, sf . biol. riproduzione di alcuni protozoi
. e. i. pla$motrombopatìa, sf . patol. diatesi emorragica in cui
(v.). plasta, sf . ant. frontone del tempio greco,
plàstica1 (ant. plàsticé), sf . arte di modellare la creta,
ted. plastik. plàstica2, sf . ciascuna delle numerose mate
plasticazióne, sf . rivestimento con una pellicola di plastica
. da plastico1. plasticità, sf . caratteristica di una materia che può
. da plastico1. plasticizzazióne, sf . passaggio allo stato plastico di un
ingl. piastid. plastìdula, sf . citol. molecola costituente il plasma
agente da plastificare. plastificazióne, sf . l'aumentare la plasticità di un
v. plasma1). plastilina, sf . materiale in pasta, costituito di
, naftalina. plastina, sf . citol. disus. linina (cfr
. plastile). plastite, sf . industr. materiale plastico derivato dal
'ttùua 'corpo'. plastotipìa, sf . tipogr. procedimento di stampa che
). piata1 (piatta), sf . disus. argento. -per estens
(nel 1220). piata2, sf . region. loquacità, gusto della
attesta nel 1831). platàlea, sf . omit. genere di uccelli acquatici