v.). orientalìstica, sf . l'insieme delle discipline che trattano
. da orientalista1. orientalità, sf . civiltà dell'oriente, considerata,
dei verbi frequent. orientalizzazióne, sf . processo con cui individui estranei alla
d'agente da orientare. orientatura, sf . marin. disus. disposizione
azione da orientare. orientazióne, sf . lo stabilire una direzione rispetto
pennellata (ant. penellata), sf . tratto di co lore
agente da pennellare. pennellatura, sf . tratto di colore; pennellata.
azione da pennellare. pennellazióne, sf . pennellatura di sostanze medicamentose.
. di pennellare. pennelleggiata, sf . pennellata. -al figur.:
agente da pennelleggiare. pennelléssa, sf . grosso pennello largo e piatto con
. penice. pennichèlla, sf . region. breve sonnellino pomeridiano
. pendicolo. pènnidi, sf . plur. geol. serie di ricoprimenti
proprio delle pennidi. pennièra, sf . ant. ciascuno dei grossi pennacchi
tema di gerére 'portare pennine, sf . plur. bot. region. pennine
. penna1). pennòla, sf . marin. antenna alla quale è
. pinnula. pennutézza, sf . superficie ricoperta di penne.
v. pennoncello. pénola1, sf . latin. coperchio, cappa.
v. pénnola. penombra, sf . fis. la zona intermedia fra la
comp. di penoso. penosità, sf . l'essere penoso, faticoso, doloroso
. da pensare1. pensabilità, sf . l'essere pensabile (e, nella
agente da pensacchiare. pensagióne, sf . ant. pensiero (in partic.
pensata (ant. penzata), sf . pensiero o connes sione
iron. e spreg. pensatura, sf . concezione, struttura di pensiero.
pensare1. pensèa (pensèia), sf . ant. idea, pensiero.
v. pensare1). pensieràggine, sf . pensosità; continua, assidua applicazione
. penso). pensieréssa, sf . pensiero debole e vano.
comp. di pensieroso. pensierosità, sf . atteggiamento pensieroso; tendenza a stare
v. pendere). pensilina, sf . archit. struttura sporgente da un
verb. da pensionare. pensionabilità, sf . condizione di chi può andare in
n. io). pensioncina, sf . pensione esigua; somma limitata di
pensióne (ant. pernióne), sf . (plur. ant. anche
. di pensoso. pensosità, sf . espressione o atteggiamento proprio di chi
>a 'spina '. pentace, sf . bot. genere di piante arboree
(v.). pentaclètra, sf . bot. genere di piante arboree
pentadattila. pentadàttila (pentadatìlide), sf . zool. ant. specie di
nel 1831). pèntade1, sf . cinquina. = voce dotta,
7révxe 'cinque '. pèntade2, sf . bot. genere di piante della fa
) 'sillaba '. pentadèsma, sf . bot. genere di piante della
(v.). pentaeritrite, sf . chim. alcool tetravalente che si
nel 1829). pentafòglia, sf . arald. figura naturale costituita da
(v.). pentafonia, sf . mus. sistema musicale basato sulla
. e. i. pentàfora, sf . archit. finestra divisa in cinque
. pentaginia (pentaginìa), sf . bot. disus. nelle vecchie
(v.). pentàgora, sf . ant. pentacolo.
(v.). pentalogìa, sf . letter. composizione letteraria in cinque
v.). pentamerìa, sf . biol. condizione di un organo
. pentàndria [pentandria), sf . bot. disus. nelle vecchie
foglia, petalo '. pentapodìa, sf . metr. nella metrica classica,
, 'piede '. pentàpoli, sf . stor. gruppo di cinque città
biz. rrevxàpx ^. pentarchia, sf . stor. organo politico o di governo