e 0e'dio '. omoteleutia, sf . letter. terminazione identica ricorrente nei
= cfr. omeoteleuto. omotermia, sf . costanza della temperatura di un corpo
0eppó9 'calore '. omotetìa, sf . matem. particolare tipo di omologia
1873). omotipìa, sf . anat. omologia che intercorre
(v.). omotocìa, sf . medie. parto prematuro.
répvw 'taglio '. omofonia, sf . retor. caratteristica di una serie
forza, tensione '. omotopia, sf . matem. corrispondenza che si stabilisce
v.). omotropina, sf . chim. base omologa della tropina
v.). omovitexina, sf . chim. sostanza colorante omologa della
ijùxov 'legno omozigosi, sf . biol. caratteristica, condi
deriv. da onagro. onagra, sf . bot. enotera. -in partic.
'oleandro '. onagràcee, sf . plur. bot. enoteracee.
v. onagra). onagrariàcee, sf . plur. bot. enoteracee.
è registr. dal onagràrie, sf . plur. bot. enoteracee.
le zampe posteriori. onagrocrazìa, sf . polit. situazione politica caratterizzata dalla
e grotto2. onania, sf . onanismo. = deriv. da
scrittura onciale (anche semplicemente onciale, sf .): tipo di scrittura greca
. n. 1. onciarèlla, sf . oncia (e vi è connessa l'
e. i. oncidièlla, sf . zool. genere di molluschi gasteropodi
. e. i. onciétta, sf . numism. moneta d'oro emessa
dimin. di oncia. oncilla, sf . zool. felino simile all'ocelot,
di orna 'lonza oncina, sf . oncia (e vi è connessa l'
del conato. oncòba, sf . bot. genere di piante dicotili
n. 1). oncocèrca, sf . elmint. genere di elminti dell'ordine
deriv. da oncocèrca. oncocercòsi, sf . medie. malattia parassitarla causata
. oncode). oncofillite, sf . miner. muscovite. =
e. i. oncogènesi, sf . patol. processo di formazione
e. i. oncòlisi, sf . medie. distruzione di cellule neo
, dissoluzione '. oncolite, sf . petrogr. nodulo calcareo che si
. e. i. oncologia, sf . medie. ramo della medicina che
sempre deserto e buio. oncometrìa1, sf . fisiol. misurazione della pressione oncotica
. e. i. oncometrìa2, sf . medie. registrazione delle variazioni di
* misura '. oncoradioterapìa, sf . medie. terapia dei tu
v.). oncoscintigrafìa, sf . patol. scintigrafia dei tessuti neoplastici
(v.). oncosfèra, sf . zool. larva esacanta (v.
oncòsi (disus. òncosi), sf . fisiol. capacità, pro
tumefazione '). oncoterapìa, sf . medie. cura dei tumori.
trattengono l'acqua. oncotomìa, sf . chirurg. incisione chirurgica di un
(ant. ónna, unda), sf . (plur. ant. anche le
. ondare). ondatra, sf . zool. genere di roditori della
ondazióne (ant. undazióne), sf . disus. moto ondoso che
nel 1160). ondeggiata, sf . ant. onda; ondata.
linea ondeggiata (anche semplicemente ondeggiata, sf .): linea ondulata. guarino
d'agente da ondeggiare. ondeggiatura, sf . letter. piega, ondulazione (
. ondunque. ondétta, sf . piccola onda. galileo,
v.). ondina, sf . personaggio fiabesco della tradizione dell'europa
concrezione dell'art. ondosità, sf . disus. ondulazione, gibbosità.
(v.). ondula, sf . ant. piccola onda.
d'un liquido. onaulanza, sf . fis. numero d'onda (cfr