. acchiapparèlla (acchiapperélla), sf . (anche sm. acchiapparèllo e
un mucchio di scialli. acchiocciolatura, sf . ravvolgimento a guisa di chiocciola.
(v.). autotutèla, sf . dir. tutela dei propri diritti
(v.). autovaccinazióne, sf . medie. vaccinazione con auto vaccino
v.). autovettura, sf . automobile per trasporto di persone (
v.). autovìa, sf . strada destinata in modo particolare al
e le forme meridionali. autunite, sf . miner. fosfato idrato di calcio
'e (j-éxpov 'misuraauxina, sf . bot. sostanza presente nelle piante
dcvco 'accresco '. auxologìa, sf . scienza che studia le modalità dell'
'discorso '. auxospòra, sf . bot. nelle diatomee, spora
. da avaccio. avaccézza, sf . ant. fretta, sollecitudine, ra
. da avaccio. avaccianza, sf . ant. sollecitudine, fretta,
isola di cuba. avancàrica, sf . milit. nella locuz. arma ad
; cfr. avamposto. avanguàrdia, sf . milit. reparto (terrestre o
di marciare ostilmente. avanìa, sf . stor. imposta ingiustificata e vessatoria.
forma uguannotto). avanscopèrta, sf . milit. ricognizione affidata a piccoli
cfr. avamposto). avanscòrta, sf . marin. nave di scorta, che
dopo, ecc. avanticàmera, sf . disus. anticamera. allegri
v.). avantiguàrdia, sf . disus. avanguardia. livio
avantilèttera (antilèttera), sf . prova tipografica di un'incisione tirata
. avamposto. avanza, sf . ant. cospetto. -trarsi alvavanza:
deriv. da avaro. avarézza, sf . ant. avarizia. egidio romano
. da avaro. avarìa, sf . marin. danno o deterioramento
arrivo risultano avariate. avarìzia, sf . inestinguibile brama di accumulare ricchezza;
]. ». avatara, sf . incarnazione delle divinità indiane (particolarmente
per grazia dell'altissimo. 2. sf . avemaria. a. pucci,
. ave2 (ava), sf . ant. e dial. ape.
variante di ape. avèlia, sf . ornit. averla. pulci
variante di averla. avellana, sf . bot. nocciuola (frutto dell'avel
avemarìa (avemmaria, ave maria), sf . preghiera in onore della vergine;
ave). avéna, sf . pianta della famiglia graminacee (dell'
cfr. avvenente). avenantézza, sf . ant. avvenenza. giacomo da
deriv. da avenante. avenina, sf . alcaloide contenuto nella pula dell'avena
. avere1. avérla, sf . ornit. uccello della famiglia passe-
del- l'averroismo. aversièra, sf . ant. versiera; strega.
awersiere e versiera. aversióne, sf . il distogliere. = voce
che concerne l'aviazione. aviazióne, sf . studio degli aeromobili più pesanti dell'
avicoltura (avicultura), sf . allevamento degli uccelli (nel suo
comp. di avido. avidézza, sf . disus. avidità.
deriv. da avido. avidità, sf . brama avida, cupidigia; desiderio
carabiniere artigliere '). avifàuna, sf . scient. l'insieme degli uccelli
v.). aviolìnea, sf . aeron. linea di comunicazione aerea
(v.). avioriméssa, sf . aeron. costruzione adibita al
. da aviotrasportare. aviotruppe, sf . plur. milit. truppe aviotrasportate;
vi possano ventare. avitaminòsi, sf . malattia di carenza o eccessiva scarsezza
deriv. da avocare. avocazióne, sf . l'avocare; assunzione per sé
lat. avocalió -6nis. avocétta, sf . ornit. uccello caradriforme [rectirvirostra
avogadore. avogarla (avogadrìa), sf . ant. ufficio di avogadore;
; avvocatura. àvola, sf . ittiol. alborella. '