Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sf. Torna alla lista

Numero di risultati: 57390

vol. IX Pag.74 - Da LIMARLA. a LIMATO (3 risultati)

. da lima1. limària, sf . ittiol. giovane tonno.

limarcuòla, limassura, limazuòlà), sf . veter. infiammazione della zona interdigitale

comp. di limato. limatézza, sf . disus. perfezione minuziosa; raffinatezza

vol. IX Pag.799 - Da MARGHERITANTE a MARGINALE (1 risultato)

, da marghera. margigrana, sf . ant. uva rubiola.

vol. IX Pag.800 - Da MARGINALIA a MARGINE (4 risultati)

unitario ». marginalità, sf . l'essere marginale. 2

d'agente da marginare. marginatura, sf . il margine (in partic. in

azione da marginare. marginazióne, sf . medie. accollamento dei leucociti alle

. (ant. e letter. anche sf .). parte estrema di una

vol. IX Pag.801 - Da MARGINE a MARGINE (1 risultato)

margine le sue ferite. 13. sf . macchia, segno della pelle di origine

vol. IX Pag.802 - Da MARGINEO a MARGOTTA (6 risultati)

. 14. per lo più sf . ferita, piaga. -in partic.

deriv. da margine. marginétta, sf . ant. piccola cicatrice o segno

. margòffa (margòffia), sf . tose. donna sgraziata, goffa

margòlla (margiòlla, maròlla), sf . strega, diavolessa; megera.

margóne1, sm. (anche sf .). marna, marga.

. da marangone1. margòtta, sf . (anche margòtto, sm.)

vol. IX Pag.803 - Da MARGOTTARE a MARIANO (8 risultati)

già margottato. margottièra, sf . recipiente o fasciatura mediante la quale

v. margotta. margràvia, sf . stor. moglie di un margravio;

pulci (143z-1484). maria, sf . nome della madonna, madre di

., mapfa. mariàccia, sf . nella locuz. fare la mariaccia:

maritaggio). mariagiovanna, sf . gerg. marijuana. arbasino

della gioventù. marianna1, sf . stor. società segreta repubblicana di

tale società segreta. marianna2, sf . personificazione della repubblica francese democratico-sociale (

sui francobolli francesi. marianna3, sf . gioco di carte simile alla briscola

vol. IX Pag.804 - Da MARIANO a MARINA (9 risultati)

e mogliazzo. manca, sf . ant. scimmia platirrina: leon-

. di mare1. maricònda, sf . ant. tipo di pasta a base

maritare e deriv. mariègola, sf . stor. statuto di un'arte nel

mariganza (marigància, merighènza), sf . stor. ufficio, autorità

deriv. da marigo. marigiana, sf . òrnit. tose. fischione (arias

v. marigiana. marigina, sf . ornit. tose. marigiana.

. marijuana (marihuana), sf . (pron. marihuana).

. marikina. marimba, sf . strumento musicale a percussione, d'

la forma manimettere. marina, sf . mare (e, per estens.

vol. IX Pag.805 - Da MARINACCIO a MARINAIO (2 risultati)

. fr. marinage. mannàia1, sf . donna che vive in un paesedi mare

. di marinaiol. mannàia2, sf . vestito da ragazzo, confezio

vol. IX Pag.806 - Da MARINAIO a MARINARESCO (2 risultati)

= voce venez. marinara, sf . abito proprio dell'abbigliamento infantile,

v. marinarezza. marinarésca, sf . disus. arte della naviga

vol. IX Pag.807 - Da MARINARETTO a MARINATICO (1 risultato)

, ma rineréccia), sf . (rar. anche marinarézzo, sm

vol. IX Pag.808 - Da MARINATO a MARINETTISMO (5 risultati)

agente da marinare1. marinatura, sf . preparazione di pesci o carni (

d'azione da marinare1. marinèlla1, sf . ant. breve tratto di mare

dimin. di marina. marinèlla2, sf . 'ant. varietà di ciliegia dal

. marinèlla3, agg. e sf . ant. specie di chiocciola col

region. marinarla), sf . complesso del naviglio (per lo più

vol. IX Pag.810 - Da MARINO a MARINO (1 risultato)

la gran traversata. 2. sf . donna appartenente alla gente di mare

vol. IX Pag.811 - Da MARINO a MARIOLO (7 risultati)

marinaggio2. mariòla1 (mariuòla), sf . gerg. tasca interna. alvaro

mariolol. mariòla2 { mariuòla), sf . ant. branco di mascalzoni,

. da mariolo1. mariòla3, sf . dial. scacciapensieri. =

e. i. mariòla4, sf . tose. coccinella. =

denom. da mariolo1. mariolata, sf . marioleria, birbonata. bartolini,

, ecc. mariolatrìa, sf . relig. nel linguaggio dei protestanti

mariolerìa (non correttamente mariuolerìa), sf . l'essere mariolo; furfanteria, bricconeria