, lèvre, lièvere, lièvore), sf . e m. ant. lepre
. da ligiare1. ligiata, sf . ant. lisciatura, sfregamento.
accarezzato, adulato. ligiatura, sf . tess. operazione che consiste nel
4 celibe '. ligióne, sf . ant. scherno, derisione.
, con dissimilazione. ligna1, sf . marin. cordicella tinta di rosso
dizionario di marina. ligna2, sf . tose. 'predisposizione ereditaria alla pazzia
, spagn. linaje. ligne, sf . bot. ant. licnide.
, non più domina. lignificazióne, sf . bot. modificazione delle pareti cellulari
. lignifaber. lignina, sf . chim. composto chimico che rappresenta
chim. -ina. lignite, 1 sf . miner. carbone fossile proveniente da
). lignite2 (liegnite), sf . miner. ant. gemma di
v. legno. lignocellulósa, sf . (anche lignocellulòsio, sm.)
. fr. lignocérique. lignografìa, sf . tipogr. procedimento di stampa a
'vetrice '. lìgola, sf . ittiol. region. sogliola.
v. liquirizia. ligroina, sf . chim. miscela di idrocarburi
ingl. ligroìne. lìgula1, sf . stor. cucchiaio o spatola usati
di manipolo]. manipola, sf . ant. cazzuola da muratore.
manipolare2. manipolatura (manipulatura), sf . ant. mani polazione
manipolazióne (ant. manipulazione), sf . preparazione di medicamenti, di composti
v. manieroso. maniscalcherìa, sf . disus. mascalcia. beccaria
manizza (ant. manézza), sf . ant. manicotto di pelliccia.
v.). manlèva, sf . raro. malleveria (nel linguaggio
v. mallevadore. manmanca, sf . ant. lato, parte che sta
manna1 (ant. mana), sf . cibo miracolosamente fornito da dio agli
(dial. ant. magna), sf . piccolo fascio, mannello di fieno
ma dico mannara, mannaza), sf . grossa scure con lama ben per voi
nèllo,, ant. monèlla, sf .). piccolo fascio di spighe,
. da manna1. mannide, sf . chim. anidride della mannite.
v.). mannite, sf . bot. e chim. alcool esavalente
un ossidrile alcolico. mannocchiatrice, sf . operaia che raccoglie in mazzetti le
man nòcchia, manòcchia, sf .). disus. fascina o fastello
, per metatesi. mannosammina, sf . chim. amminozucchero contenuto nei mucosaccaridi
, mani, manno, manu), sf . (plur. le mani;
'. mano di mòrto, sf . zool. antozoo con molti tentacoli
opere, mano d'òpra), sf . (plur. raro mani d'òpera
. manoduzióne (manuduzióne), sf . disus. in sieme
. manoméssa (maniméssa), sf . tose. il primo consumo,
manomessióne, manumessióne, manumissióne), sf . dir. rom. negozio giuridico
raro mano mòrta, mano-mòrta), sf . (plur. manimòrte, raro manomòrte
manonéra (mano néra), sf . associazione segreta criminale di origine maliosa
. main noir. manòpola, sf . (plur. ant. anche -i
; ant. mano reggia), sf . stor. dir. nella monarchia medievale
, v. manutenzione. manovalanza, sf . condizione, stato di chi svolge
manovalderìa (manovaldìa, manuvalderìa), sf . ant. mundio, tutela.
(ant. manoèlla, manuèlla), sf . (ant. anche manovèllo,
* manuale '. manòvra, sf . operazione manuale o complesso di operazioni
. da manovrare. manovrabilità, sf . l'essere manovrabile; attitudine di
. da manovrare. manposterla, sf . ant. muro di pietra usato
v.). mansarda, sf . archit. disposizione partico
. rohlfs, 1131. mansézza, sf . ant. mansuetudine. cassiano volgar