Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sf. Torna alla lista

Numero di risultati: 57390

vol. IX Pag.55 - Da LICNO a LIDIO (15 risultati)

? 'lampada '. licnomanzìa, sf . ant. forma di divinazione

) 'testa '. licoctonina, sf . chim. alcaloide contenuto nelle radici

; 'occhio 'licomania, sf . veter. alterazione del senso del

organici insaturi. licoperdàcee, sf . plur. bot. famiglia di

. licoperdo). licoperdali, sf . plur. bot. ordine di funghi

* pesca '. licopina, sf . chim. licopene. = voce

'piede '. licopodiàcee, sf . plur. bot. famiglia di

licòpside (ant. licòpsi), sf . bot. genere di piante erbacee

v. liquore. licoressìa, sf . medie. voracità patologica;

'appetito '. licòride, sf . bot. genere di piante della

di antonio volumnio). licorina, sf . chim. alcaloide contenuto nella licòride

ammina o sostanze analoghe. licósa, sf . zool. genere di araneidi della

cfr. litostrato). licoxantina, sf . chim. composto monossidri- lico del

(v.). lida, sf . ant. lido. ampliamenti e

). liddite (lyddite), sf . chim. miscela esplosiva a base

vol. IX Pag.56 - Da LIDISTI a LIDO (2 risultati)

miner. pietra lidia (anche lidia, sf ., e lidio, sm.

. lidite (lydite), sf . miner. pietra silicea, for

vol. IX Pag.57 - Da LIDO a LIETEZZA (9 risultati)

della lidia '. lidoca, sf . dial. ant. altalena.

musicale del lied. 2. sf . la liederistica: l'arte, la

. lièfa (lièffa), sf . ant. scrofa. statuto

(v.). liènda, sf . dial. tiritera; lagna; rimprovero

v. li3. lienite, sf . medie. infiammazione della milza;

* milza '. lienterìa, sf . medie. diarrea caratterizzata da feci

. lèpore. lierènza, sf . dial. ant. riverenza, inchino

, v. lesina. lièta, sf . ant. fiamma senza fumo.

'lieto '). lietézza, sf . letter. letizia, gioia, contentezza

vol. IX Pag.611 - Da MANCIA a MANCINO (4 risultati)

v. mangiare. manciata, sf . quanto si può prendere con una

. di manciata. mandna, sf . la mano sinistra. cellini

. di mancino. mancinata, sf . azione sleale e disonesta; tiro

deriv. da mancino. mancinèlla, sf . bot. (disus. mancinèllo,

vol. IX Pag.612 - Da MANCINOCOLO a MANCIPE (2 risultati)

ella è mancipata. mancipazióne1, sf . dir. rom. istituto giuridico

mancepagióne, manceppagióne, manceppazióne), sf . ant. e letter. emancipazione

vol. IX Pag.613 - Da MANCIPIO a MANCO (1 risultato)

mandjou. manciùa [manduca), sf . ant. imbarcazione indiana a remi

vol. IX Pag.617 - Da MANCOLISTA a MANDAMENTO (2 risultati)

. da manco1. mancolista, sf . elenco dei pezzi mancanti per

(v.). mancóre, sf . ant. mancanza, manchevolezza.

vol. IX Pag.624 - Da MANDARINA a MANDARINO (1 risultato)

. mandarina2, agg. e sf . ornit. anitra mandarina: uccello

vol. IX Pag.625 - Da MANDARINO a MANDATARIO (1 risultato)

. da mandare. mandata, sf . disus. il mandare una o più

vol. IX Pag.629 - Da MANDATORE a MANDIBOLA (2 risultati)

* 2. mandìa, sf . mantello monastico nero, con gli

. mandìbola (mandìbula) t sf . anat. osso impari e mediano

vol. IX Pag.630 - Da MANDIBOLARE a MANDORLA (4 risultati)

mandorla e deriv. mandola2, sf . mann. carrucola priva di puleggia

(mandiòla; ant. mandòra), sf . strumento a corde, della famiglia

mandolinaria sullo sfondo. mandolinata, sf . brano, pezzo per mandolino.

(ant. màndola, màndrola), sf . frutto del mandorlo, costituito

vol. IX Pag.631 - Da MANDORLARE a MANDORLETTA (2 risultati)

sm. (ant. anche mandorlata, sf .). gastron. dolce costituito

mandolétta, ant. mandurlétta), sf . mandorla (nel linguaggio famil.)

vol. IX Pag.632 - Da MANDORLETTO a MANDRAGOLA (3 risultati)

, v. mandria. mandràcchia, sf . ant. prostituta, meretrice.

. mandràgola1 (mandràgora), sf . bot. pianta velenosa della

. mandràgola2 (mandràgora), sf . ant. animale favoloso che

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (2 risultati)

da mandragola *. mandragolerìa, sf . tose. bricconata, ribal

. da mandragola1. mandratura, sf . concimazione naturale di un pascolo